AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giunto alla conclusione della sua prima edizione il Cammino dei santi Gabriele, Camillo e Maria

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Agosto 2023
A A
162
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Isola del Gran Sasso. Il cammino dei Santi Gabriele, Camillo e Maria è giunto alla conclusione della sua edizione pilota.

Partito idealmente da Isola Gran Sasso (Gabriele), attraversando la valle delle abbazie (Santa Maria di Ronzano, San Clemente al Vomano, Santa Maria di Propezzano), il gruppo si è ritrovato venerdì 28 scorso a Teramo per celebrare nell’ imponente cattedrale di San Berardo.

Al via la prima edizione dell’End Summer Festival a Isola del Gran Sasso, special guest il sassofonista di Vasco Andrea Innesto

Isola del Gran Sasso celebra il Natale con le “Giornate al Borgo”

20 Dicembre 2024
Giornate FAI d’autunno: elenco dei luoghi aperti in Abruzzo e modalità di partecipazione

Camper della nutrizione lunedì mattina a Isola del Gran Sasso

16 Luglio 2024

Raggiunta Atri in auto, è partito da lì il cammino vero e proprio, nel magnifico spettacolo naturale dei calanchi.
Si sono toccate così Castiglione Messer Raimondo (santuario di San Donato, via Castilenti), Loreto Aprutino (via Penne), Cepagatti (via Pianella, con la sontuosa chiesa romanica di Santa Maria Maggiore), sempre ospiti di parroci generosi.

Poi ci si è diretti a Chieti, ospiti delle Clarisse: lì si è visitata la cattedrale di San Giustino, il museo nazionale e i luoghi del b. Roberto da Salle (discepolo di San Celestino V!).

Alla tappa successiva i camminatori hanno trovato ristoro dalla fatica e dal caldo a Bucchianico, patria di San Camillo de’ Lellis, gigante della carità del XVI secolo, soprattutto nell’ambito degli ospedali.
La penultima tappa è stata ad Orsogna, passando per le Calcare (ancora legate a San Camillo).
Sabato alla fine il gruppo è arrivato a Lanciano dove ha potuto visitare il luogo del celebre Miracolo eucaristico, e la cattedrale di Santa Maria del Ponte (Maria).

 

La fede apostolica dei camminatori si è per di più rivolta idealmente alla vicina Ortona, dove riposano i resti mortali dell’ Apostolo Tommaso!

 

La domenica la Messa per alcuni camminatori è stata celebrata sulla via del ritorno, nella cattedrale di Sulmona, per un ultimo ulteriore aggancio alla figura di San Celestino, patrono dell’Abruzzo- Molise.
Che sia un tentativo di avvolgere in un unico cammino le eccellenze artistiche, spirituali, paesaggistiche ed enogastronomiche dell’ intera regione abruzzese, alla ricerca delle radici cristiane comuni a tutta l’Italia e l’Europa? Lo dirà solo il tempo.

Tags: Isola del Gran Sasso
Share65Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication