AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Martinsicuro nasce il comitato per la fermata metropolitana della linea ferroviaria adriatica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Martinsicuro. Con una riunione svoltasi nella serata di lunedi’ 29 febbraio, si e’ costituito a Martinsicuro il “Comitato per la Fermata Metropolitana”, che ha visto l’adesione di numerose associazioni culturali e sindacali: l’obiettivo del gruppo e’ quello di offrire una fermata della linea ferroviaria adriatica alla citta’ di Martinsicuro, unico grande centro del litorale abruzzese ad non avere una connessione diretta con la rete di trasporto su ferro. Alla riunione ha partecipato anche Luciano Monticelli, che nella sua attivita’ di consigliere comunale e poi di sindaco di Pineto e’ stato il maggiore promotore della rimessa in funzione della fermata FS di Scerne. “L’iniziativa ha tutto il mio appoggio”, afferma Luciano Monticelli, trenoconsigliere regionale del Pd. “Decenni fa, quando Martinsicuro aveva un quarto degli abitanti che ha oggi, disponeva di una fermata denominata ‘Stazione di Colonnella’. E’ venuto il tempo che questa citta’, che per chi viene da Nord rappresenta la porta d’Abruzzo, torni ad essere direttamente connessa alla rete ferroviaria”. “Non e’ solo una questione di comodita’”, puntualizza Monticelli. “E’ anche una questione di risparmio e di sicurezza: avere una stazione significa permettere ai piu’ giovani di spostarsi in modo sicuro, economico e veloce. Quando cominciai a studiare la possibilita’ di riaprire la stazione di Scerne sembrava un progetto ambizioso, che avrebbe potuto portare frutti solo nel lontano futuro: invece, grazie all’aggiudicazione di alcuni bandi, i finanziamenti furono trovati in breve tempo, e ora la stazione di Scerne offre quotidianamente i suoi servizi a un gran numero di cittadini non solo pinetesi, ma provenienti anche dal territorio periferico di Atri. La stessa cosa puo’ essere fatta a Martinsicuro, e ho gia’ compiuto passi ufficiali nei confronti sia del presidente D’Alfonso che di Rete Ferroviaria Italiana. Ringrazio Mauro Paci, Severino Marcelli e tutti gli altri che si stanno impegnando su questa battaglia, spinti da vera passione civica. A loro prometto che la metteremo tutta perche’ si passi quanto prima dai progetti alla realta’. Ora la priorita’ e’ compattare il fronte, mettendo insieme tutti i portatori d’interesse e l’amministrazione comunale. Si puo’ fare, l’abbiamo fatto per Scerne, lo rifaremo per Martinsicuro”, conclude Mlonticelli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication