AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Associazione a delinquere di stampo mafioso, 6 arresti tra Campania, Sardegna e Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Marzo 2016
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’Aquila. Nelle province di Caserta, L’Aquila, Oristano e Avellino, Carabinieri-arresti-001i carabinieri dl di Sessa Aurunca, coordinati dai pm della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 6 indagati, ritenuti responsabili di associazione per delinquere di tipo mafioso. L’indagine, ha consentito, tra l’altro, di accertare l’esistenza di un’associazione a delinquere attiva nella provincia di Caserta tra Sessa Aurunca, Carinola, Cellole, e nel basso Lazio, riconducibile al clan Esposito detto dei “muzzoni”. In carcere sono finiti Luigi Zuccheroso, Pietro Lopetrillo, Orlando Lettieri. Mentre gli altri tre destinatari, Giovanni Esposito, Emilio Esposito e Domenico Gallo si trovavano gia’ in carcere. Per tutti il reato contestato e’ l’associazione di tipo mafioso. Dalle indagini condotte dai carabinieri di Sessa Aurunca, coordinati dalla Dda di Napoli, e’ emerso come gli esponenti del clan, tutti legati da vincoli di parentela (Giovanni Esposito, arrestato il 14 febbraio del 2013 e’ il fratello di Mario, detenuto all’ergastolo e fondatore storico del clan) nel corso degli anni hanno messo in piedi un’organizzazione criminale dedita soprattutto alle estorsioni. Le tangenti, o il cosiddetto “regalo al clan”, come emerso dalle intercettazioni, erano perpetrate soprattutto nei confronti di commercianti delle zone dell’Alto Casertano, al confine con il Lazio. Per costringere le vittime a pagare, gli affiliati erano soliti minacciarli anche con l’uso di armi e in due occasioni hanno incendiato un’abitazione ed un negozio. Gli stessi destinatari dell’ordinanza, tra l’altro, sono accusati di aver favorito la latitanza dei due capi del clan prima del loro arresto, ovvero Mario e Giovanni Esposito.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication