AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 4-10 Marzo: instabilità dietro l’angolo con piogge e neve in montagna

Francesco Proia di Francesco Proia
4 Marzo 2016
A A
Modello previsionale GFS per Domenica 6 Marzo che vede una depressione nord-atlantica che porterà correnti da sud ovest e libeccio sull'Abruzzo

Modello previsionale GFS per Domenica 6 Marzo che vede una depressione nord-atlantica che porterà correnti da sud ovest e libeccio sull'Abruzzo

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Modello previsionale GFS per Domenica 6 Marzo che vede una depressione nord-atlantica che porterà correnti da sud ovest e libeccio sull'Abruzzo
Modello previsionale GFS per Domenica 6 Marzo che vede una depressione nord-atlantica che porterà correnti da sud ovest e libeccio sull’Abruzzo

Come spesso succede, il mese di Marzo ha dei ritorni di clima freddo, soprattutto perché è molto dinamico in questa parte dell’anno in cui capita. E dopo una stagione invernale che praticamente è stata assente, a parte l’evento di metà Gennaio e qualche altra futile situazione, ora sembra che in un certo senso, il tempo instabile e freddo,potrà farsi sentire, anche se non stiamo parlando di nevicate a quote basse o forti. Ma un tipo di tempo, molto dinamico con piogge un po’ ovunque e nevicate oltre una certa quota in montagna di sicuro, avverrà in Abruzzo.
Insomma, per farla breve, dei sistemi depressionari dal nord atlantico, cercheranno di portarsi verso il nostro bacino e inizialmente con la risposta delle correnti sud-occidentali, ove non mancherà qualche precipitazione, seguiranno situazioni con minimi depressionari che potranno formarsi appunto, sul territorio Italiano, in modo che le correnti si disporranno dai quadranti orientali. In quest’ultimo caso, le precipitazioni saranno anche di moderata intensità specie sui settori orientali.
Ma andiamo con ordine. Intanto oggi, Venerdì, avremo ancora del tempo instabile al mattino, specie sui versanti orientali, con precipitazioni sparse, nevose oltre i 600m circa. Miglioramento nella seconda parte della giornata, venti da nord, tra deboli e moderati.Campo termico ad 850 hpa sui -2°c sempre al mattino, in salita di un paio di gradi in serata. Sabato, un robusto sistema depressionario si posizionerà presso l’arco alpino e di conseguenza farà affluire delle correnti da libeccio sull’Italia. Pertanto in Abruzzo, avremo cielo con nubi stratificate al mattino, ma con quest’ultima in aumento, ove non mancheranno delle precipitazioni moderate dal pomeriggio sui settori dei Monti Simbruini e Marsica in generale, in estensione poi su tutto il territorio Aquilano. Meglio andrà sulle province di Teramo, Pescara e Chieti, dove però potremo avere venti di caduta dall’appennino verso le coste, con un aumento termico, che comunque ci sarà un po’ ovunque. Neve oltre i 1700m circa. Domenica, i venti tenderanno a ruotare da ovest, e quindi farà più fresco. Precipitazioni nel corso del pomeriggio, sul Carseolano, Marsica e Alto Aterno,con qualche nevicata oltre i 1400m. Migliore la situazione su est Aquilano, e sulle province di Teramo, Pescara e Chieti. Nella giornata di Lunedì, la situazione rimarrà piuttosto tra la variabilità e l’instabilità, con precipitazioni a macchia di leopardo, nevose oltre i 1100 / 1200m. Clima piuttosto fresco (1 / 2°c ad 850 hpa),venti sempre da ovest, deboli con qualche rinforzo. Martedì, al momento sembra portarsi verso nord-est, il campo anticiclonico azzorriano, permettendo un tempo piuttosto freddo sul nord Italia, e relativamente freddo da noi, in Abruzzo (0°c ad 850 hpa). Per cui, avremo tempo piuttosto instabile con piogge e nevicate oltre i 1000m, ma in qualche caso a quote più basse. Venti prevalentemente settentrionali, tra deboli e moderati. Mercoledì, appare una giornata con le temperature ancora un po’ più basse, con la possibilità di fenomeni da est, nevose oltre gli 800m circa. Ma intanto sulle regioni settentrionali, inizierà a tornare il campo anticiclonico di cui parlavamo poco fa. Ed infatti Giovedì, sembra che il campo di alta pressione vorrà portarsi anche sulla nostra regione, con tempo stabile e soleggiato e certamente con le temperature in aumento.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

La riscossa delle aree interne a Navelli: “Qui c’è un futuro”

La riscossa delle aree interne a Navelli: “Qui c’è un futuro”

1 Luglio 2025
Gagliano Aterno porta la sua esperienza al Consiglio Regionale: nuove proposte contro lo spopolamento

Gagliano Aterno porta la sua esperienza al Consiglio Regionale: nuove proposte contro lo spopolamento

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication