Teramo. Nasce il Cammino dei Santi Gabriele Celestino e Maria. Parte da Isola del Gran Sasso (Gabriele) e passa per Campli, la valle delle abbazie del Vomano, Teramo, Atri, Castiglione messer Raimondo, Penne, Loreto aprutino, Cepagatti, Chieti, Bucchianico (Camillo), Orsogna, fino ad arrivare al Miracolo eucaristico e alla cattedrale (Maria) di Lanciano.
Un gruppo di camminatori da varie parti di Italia è partito sabato scorso da Teramo, percorrendo le ultime tappe fino a domenica prossima.
L’obiettivo è quello di valorizzare le varie eccellenze spirituali, artistiche, paesaggistiche, enogastronomiche e umane della zona che, sebbene anche prese singolarmente presentano la loro importanza e bellezza, acquisirebbero maggiore rilevanza se messe in relazione (in rete) tra loro grazie ad un cammino che le unisca.