AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sostenibilità e ambiente, Mazzocca: l’Abruzzo agli ‘Stati generali della green economy’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Intrigo internazionale, violenza sessuale o ricatto? Le molte piste del caso Emanuela Orlandi

Ossa umane in un padiglione abbandonato dell’ospedale San Camillo di Roma: legame con il caso Emanuela Orlandi?

26 Luglio 2025
Spoltore Ensemble 2024, al via la quarta giornata tra jazz, teatro e animazione

Presentato il calendario con appuntamenti esclusivi per lo “Spoltore Ensemble”

26 Luglio 2025

L’Aquila. La prima riunione del GdL “Green Public Procurement”, che si e’ tenuta a Roma presso la nuova sede della “Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile” con una particolare attenzione ai fondi europei , e’ stata l’occasione per evidenziare il lavoro finora svolto dalla Regione sul tema della sostenibilita’ dello sviluppo su scala interregionale e nazionale ed approfondire le opportunita’ offerte dalla nuova strategia avviata con la recente legge n. 221 del 28 dicembre scorso. clima energie rinnovabiliLa Regione Abruzzo era rappresentata dal sottosegretario alla presidenza con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca. L’Abruzzo, dunque, si prepara al meglio all’appuntamento degli “Stati generali della green economy”, previsto nei giorni 8-9 novembre 2016 a Rimini in occasione della annuale edizione di ‘Ecomondo’. Le sessioni tematiche saranno dieci: 1. Collaborazione della green economy con un Paese estero; 2. Politiche climatiche ed energetiche in Italia e in Europa dopo Parigi; 3. Indicazioni per la definizione e il recepimento delle nuove direttive in materia di economia circolare; 4. Indicatori per il made green in Italy per l’ agroalimentare; 5. reporting non finanziario delle imprese; 6. Inquinamento delle citta’ e mobilita’ urbana sostenibile; 7. Per un manifesto della green economy nell’ edilizia e nell’ urbanistica; 8. Il Green Public Procurement (GPP), con particolare attenzione ai fondi europei; 9. Strumenti e iniziative per lo sviluppo delle Start up green; 10. Servizi idrici: la sfida della green economy. “Essere chiamati – commenta il sottosegretario Mazzocca – ad esporre il lavoro svolto sul tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici quale esempio su scala nazionale ci induce a proseguire sulla strada intrapresa fin dalla Cop20 di Lima nel dicembre 2014. Il nostro intento e’ quello di contribuire a costruire, e se possibile indirizzare, le politiche di sostegno delle programmazioni nazionali (anche a valere su fondi comunitari) nel verso dei temi peculiari dello sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication