AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I progetti del Masterplan: Brucchi riceve in Municipio il Presidente della Provincia e il Rettore D’Amico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

4 Luglio 2025

Teramo. Questa mattina, in Municipio, si è tenuto un incontro convocato dal Sindaco Maurizio Brucchi al quale hanno partecipato Renzo Di Sabatino, Presidente della Provincia; Luciano D’Amico, Rettore dell’Università di Teramo e lo stesso Sindaco. brucchi-sindacoSi è trattato di una riunione preparatoria dell’incontro che il prossimo 23 Marzo il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso terrà con le istituzioni locali, per analizzare le attività riguardanti il Masterplan, il documento di indirizzo strategico che disegna e realizza la programmazione del territorio. Stamattina, comunque, sono state affrontate in maniera propedeutica le questioni riguardanti la progettazione della cabinovia di collegamento con l’Università, il completamento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale d’Abruzzo e Molise, la riqualificazione dell’area dell’ex manicomio. Sono state così percorse le specifiche ipotesi progettuali. Per la cabinovia, si prospetta l’idea di una unica campata con la stazione a monte che andrebbe realizzata nei pressi, ovviamente, dell’Università e la stazione in piano all’altezza della Villa Comunale. In questo quadro è stata avanzata l’ipotesi di costruire l’autostazione nella stessa Colleparco; ciò comporterebbe una autentica rivoluzione del traffico nella cinta urbana; si impongono pertanto riflessioni approfondite sugli sviluppi che eventualmente andrebbero ad aprirsi. Per quanto riguarda l’Istituto Zooprofilattico, il completamento è legato all’idea dell’attuazione di un polo biotecnologico, per il quale lo stesso IZS avrà un ruolo predominante. Nell’ex manicomio, si intravede la prospettiva di realizzare una “cittadella della cultura”; il sito potrebbe avere una vocazione prevalentemente universitaria; ciò considerato, nel medesimo spazio potrebbe trovare sede anche l’Istituto Musicale Braga, e, in continuità con la natura originaria dell’immobile,  un centro nazionale per le disabilità psichiche leggere e uno studentato, oltre a spazi espositivi. Ipotizzata anche la possibilità di realizzare all’interno dello stesso sito, il nuovo teatro comunale. Oltre ai successivi incontri di natura istituzionale, l’amministrazione comunale organizzerà confronti con il territorio e la cittadinanza, vista l’importanza che le decisioni da prendere assumono per il futuro di Teramo e dell’intera provincia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication