AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio Anna De Luca, domenica la cerimonia: ecco i nomi dei vincitori

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Luglio 2023
A A
174
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

Francavilla. Il presidente dell’Associazione Nautica Il Libeccio, Ernesto D’Onofrio ed il presidente del Premio, Massimo Pasqualone, comunicano i vincitori della seconda edizione del Premio Anna De Luca, la cui cerimonia di premiazione si terrà domenica 30 luglio alle ore 18.30 nella sede del Libeccio, in Viale Francesco Paolo Tosti a Francavilla al mare, alla presenza del sindaco di Francavilla, Luisa Russo, del sindaco di Tollo, Angelo Radica , del sindaco di Canosa Sannita, Lorenzo Di Sario, dell’assessore Regionale Daniele D’Amario, di Luigi Stano, membro del comitato organizzatore del Premio, e della famiglia della compianta poetessa francavillese e con l’intervento
musicale del coro Francesco Paolo Tosti, diretto da Loretta D’Intino.

Per la sezione francavillesità verranno premiati: Giovanni ANGELUCCI, Vittorio Ruggieri , Ernesto BELLAFANTE, Pino Candeloro, Quintino GALASSO, Bruno La Selva , Gabriele Perfetti, Alfredo PRIMANTE, Giovanni ROSITO, Vincenzo TENAGLIA.

“Buon Compleanno Noemi”: emozioni, arte e solidarietà hanno acceso l’auditorium Sirena

“Buon Compleanno Noemi”: emozioni, arte e solidarietà hanno acceso l’auditorium Sirena

16 Giugno 2025
Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per l’84enne Maria Grazia Paravia

Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per l’84enne Maria Grazia Paravia

5 Maggio 2025

Per il dialetto verranno premiati: Alfonso Maurizio , Anna Giulia Cosimati, Anna Bartoli, Fausto Verdecchia, Giancarlo Verdecchia, Dante Fortuna, Gabriele Di Camillo Ferri, Paolo Crisante, Sofonia Palestini, Manlio Cocco, Paolo Villanese, Nino Villanese, Tonino Ranalli, Estilia Di Muzio alla memoria, Felice Ucci, Carmela Caiani,
Dario Lauterio .

“Mi sono avvicinato alla poesia di Anna De Luca- scrive Pasqualone- da giovane studioso di poesia dialettale abruzzese con la lettura di Ricciardelle del 1981 per i tipi di Marino Solfanelli e con le illustrazioni interne della figlia Silvia Di Quinzio ed in copertina una grafica di Vito Giovannelli e di Come ccente lumine. Poesie in
dialetto abruzzese del 1992, sempre per i tipi di Marino Solfanelli. Editore e con la copertina della figlia Silvia.

Nel primo volume, l’acume critico di Michele Ursini metteva in luce la portata e la potenza del dialetto di Anna De Luca: “ Usa un dialetto fresco, spontaneo, libero da ogni patina culturale, sgombra da ogni velleità di ricerca lessicale e di recupero linguistico, a volte sorprendente per certe tipiche e belle espressioni familiari abruzzesi
fortemente icastiche”- scriveva il grande magister teatino.

E quella caratteristica è rimasta anche nella seconda raccolta, con la presentazione di Umberto Russo, magister francavillese, che sottolineava come “Anna De Luca non si rassegna a perdere questo suo tesoro fatto di momenti felici e di apprensioni, di abbandoni sentimentali e di ragionamenti sull’esperienza quotidiana. Li traduce perciò in brevi componimenti in dialetto, che fissano un paesaggio o disegnano una figura, condensano un sogno o rivelano una passione”.

Tags: Francavilla
Share70Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication