AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzo e Lazio insieme per una comune governance portuale tirrenico-adriatica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. “Esprimiamo piena condivisione e sostegno alla Lettera d’Intenti sottoscritta da Regione Abruzzo e Regione Lazio, per la creazione di un’unica governance portuale tirrenico-adriatica, nell’ambito della riforma voluta dal Governo, che comporta la necessità di mettere a sistema la portualità per grandi aree con un coordinamento nazionale” affermano i due Segretari PD Abruzzo e Lazio, Marco Rapino e Fabio Melilli. “Il conseguente ridimensionamento del numero delle Autorità Portuali rappresenta una scelta di efficienza e razionalizzazione e promuove un nuovo processo di programmazione ai fini di un ottimale utilizzo delle risorse. porto-ortonaLa scelta del Governo tende a sviluppare un più efficace collegamento con le reti comunitarie dei trasporti (Ten-t) e a dare maggiore efficienza ai nostri Porti, che devono assolutamente recuperare competitività nel Mediterraneo.” I due Segretari continuano: “Nella nuova condizione di centralità logistica del Mediterraneo e delle aree ad est di esso (Balcani, Est Europa, Turchia, Iran, ecc.) riteniamo che lo sviluppo dei traffici est-ovest e viceversa debba trovare il nostro Paese pronto con infrastrutture adeguate. Noi pensiamo che in questa ottica i “Porti di Roma” (Civitavecchia-Gaeta-Fiumicino) e i Porti d’Abruzzo (Ortona-Pescara) debbano avere una unica governance in grado di cogliere tutte le opportunità che il mercato propone: la macroregione Adriatico-Ionica, recentemente istituita, rappresenta una sfida commerciale non indifferente e l’accesso dei Porti di Roma, tramite un unico potere decisionale, a tali aree può essere determinante. Ci sono poi flussi consistenti di merci e persone, ovest-est e viceversa, che coinvolgono bilateralmente Spagna-Italia-Turchia-Iran, ecc. che hanno bisogno, da parte nostra, di infrastrutture che si sviluppino lungo un corridoio intermodale che vada da Civitavecchia a Pescara-Ortona, coinvolgendo nello sviluppo anche le aree interne delle due regioni.” “Partendo da queste considerazioni, condividiamo, come indicato dalla Regione Abruzzo e dalla Regione Lazio, la necessità di costituire un Sistema di Autorità Portuale che comprenda i Porti di Roma e i Porti d’Abruzzo – concludono – cogliendo la forte complementarietà tra i citati porti del Tirreno e dell’Adriatico, e chiediamo al Governo di accogliere tale proposta, in quanto utile per le due regioni e per il Paese.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication