AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Benessere, cura e inclusività dei più fragili: Ortona “Città ad Impatto Positivo”

Luca Marrone di Luca Marrone
18 Luglio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Ortona. Città ad Impatto Positivo è un ‘contenitore’ di progetti dedicati alla diffusione e affermazione di una Cultura ad Impatto Positivo, che guarda al benessere comune, alla cura e inclusività delle persone più fragili e alla formazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni alle tematiche sociali più urgenti.

Questo ‘contenitore’ si alimenta grazie a una solida rete di Istituzioni, Enti del Terzo Settore, Imprenditori e Cittadini, tutti uniti nella realizzazione di progetti ad alto impatto su società, territorio e ambiente.

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025

Servizi di inclusione: all’ANFFAS di Ortona (CH) è stato consegnato, nel corso della cerimonia alla presenza delle Istituzioni e di tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa di valore, un veicolo attrezzato per effettuare servizi di accompagnamento gratuiti e continuativi a favore delle persone con fragilità in tutto il territorio circondariale, al fine di far loro raggiungere il massimo livello possibile di autonomia e inclusione.

«Questi progetti sono per noi fonte di grande soddisfazione. Dalla nostra trasformazione in Società Benefit nel 2020 abbiamo arricchito la nostra progettualità ampliando le nostre aree di intervento, continuando a dedicarci al mondo delle fragilità, di cui ci siamo sempre occupati con i nostri progetti di mobilità, ma unendo una particolare attenzione all’ambiente e coinvolgendo in progetti di formazione e sensibilizzazione le nuove generazioni, che saranno di fatto i cittadini del futuro, oltre che forieri di grande energia positiva» – dichiara Marco Mazzoni, Amministratore Delegato di PMG Italia. «Vedere gli stakeholder aderire ai nostri progetti con convinzione e partecipazione, aver catalizzato l’interesse e il sostegno concreto di Fondazione Conad ETS con cui abbiamo una grande condivisione di valori, ci gratifica e ci conferma che abbiamo fatto la scelta giusta. Di fatto, la dimensione ‘Benefit’ era già nel nostro DNA prima ancora della trasformazione giuridica».

«Città ad Impatto Positivo è il progetto nazionale che vede Fondazione Conad ETS accanto a PMG Italia Società Benefit in tante città italiane – racconta Maria Cristina Alfieri, Direttrice della Fondazione, e aggiunge: Siamo felici che Conad Adriatico abbia aderito con tanto entusiasmo a questo progetto che riteniamo importante sia perché sensibilizza le nuove generazioni alle esigenze del territorio, sia perché crea reti virtuose tra istituzioni, imprese ed enti del terzo settore, per migliorare il benessere della Comunità».

Sostenere il territorio e creare valore per tutta la Comunità è uno dei principali obiettivi di Fondazione Conad ETS, ente no profit del terzo settore, costituito dal Sistema Conad per valorizzare l’impegno di Cooperative e Soci a sostegno della Comunità: proprio in quest’ottica la Fondazione ha siglato con PMG Italia Società Benefit un accordo per sostenere un progetto di respiro nazionale con declinazioni locali, che prevede un forte coinvolgimento delle Cooperative e dei Soci Conad, a supporto delle attività svolte.

“Siamo orgogliosi di sostenere insieme a Fondazione Conad ETS e PMG questa importante iniziativa che contribuirà a rendere Ortona un luogo ancora più inclusivo e che rappresenta un passo avanti nella costruzione di una società più accessibile e accogliente per tutti. Riconosciamo che ogni individuo merita di godere di piena autonomia e di affrontare le sfide quotidiane con dignità. – hanno dichiarato i Soci Conad Adriatico sul territorio – Questo gesto simbolico è un modo tangibile per dimostrare il nostro impegno a supportare e promuovere l’inclusione nella nostra amata Ortona.  Con gratitudine, ringraziamo Fondazione Conad ETS per averci coinvolto

in questa iniziativa che rappresenta un contributo concreto alla crescita del nostro territorio, e PMG per averla resa possibile. Continueremo a sostenere progetti e iniziative che favoriscono il benessere della nostra comunità, mantenendo viva la visione di un futuro più solidale e giusto per tutti”

PMG ITALIA SOCIETA’ BENEFIT vuole stimolare un cambiamento positivo nella società e nell’ambiente e migliorare la qualità della vita, difendendo le diversità e promuovendo l’inclusione sociale. Il Progetto Città ad Impatto Positivo nasce per supportare la nascita e la gestione di Progetti e servizi di utilità sociale, grazie alla costruzione di una solida rete tra Società, Enti e persone che decidono di lavorare insieme con un unico obiettivo comune: il miglioramento di vita di tutti i cittadini, in particolare di quelli più fragili. PMG Italia Società Benefit, promotrice del Progetto, ha nel 2020 effettuato il passaggio a Società Benefit per dare un segnale di trasparenza e responsabilità nei confronti dei propri stakeholder: enti locali, associazioni, sponsor, collaboratori e utenti finali.

Fondazione Conad ETS è un ente del terzo settore istituito per volontà di Conad, prima insegna italiana della Grande Distribuzione. Nasce per mettere a fattor comune le iniziative di sostenibilità sociale e ambientale sostenute dalle 5 Cooperative associate a Conad (Conad Nord Ovest, Conad Centro Nord, CIA-Commercianti Indipendenti Associati, Conad Adriatico, PAC 2000A) sui territori di riferimento, valorizzandole e sviluppandone di nuove su scala nazionale. La finalità della Fondazione è filantropica: obiettivo di ogni intervento è l’impegno per il bene comune, il supporto alle comunità, la promozione di una cultura di sistema.

CONAD ADRIATICO è una cooperativa associata al Consorzio nazionale Conad, presente in 5 Regioni – Marche (Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona città e alcuni Comuni della provincia stessa), Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata oltre che in Albania e nel Kosovo – con 453 punti vendita sul territorio e un fatturato di oltre 2.000 milioni di euro per il 2022, + 8,19% rispetto all’anno precedente e una quota di mercato nelle 5 Regioni in cui opera del 18,13% (fonte GNLC 2° sem. 2022).

Conad Adriatico in Abruzzo e in Molise. In Abruzzo Conad Adriatico è presente con 145 punti vendita (8 Spazio Conad, 3 Conad Superstore, 58 Conad, 27 Conad City, 10 Margherita Conad, 31 Todis, 5 L’Alimentare, 1 Pet Store e 2 distributori di carburanti), che hanno generato un giro d’affari di 791 milioni di euro (in crescita del 5,74% rispetto al 2021). In Molise l’insegna conta 16 punti vendita (2 Spazio Conad, 3 Conad, 3 Conad City, 5 Margherita Conad, 2 Todis, 1 distributore di carburanti), per un fatturato di oltre 109 milioni di euro. L’insegna è leader in Abruzzo con una quota di mercato del 32,60%, consentendo a 171 fornitori locali abruzzesi e a 36 molisani – per un fatturato complessivo di oltre 194 milioni di euro – di avere uno sbocco garantito nella grande distribuzione per le loro produzioni. I soci imprenditori nelle due Regioni sono 116, mentre i collaboratori sono 3.338.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication