AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Una giornata col Wwf nel segno dei serpenti e del divertimento: World snake day 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Luglio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Campo di Giove. Una domenica nel segno dei serpenti e del divertimento quella che il WWF Chieti-Pescara, ha offerto il 16 scorso a Campo di Giove. In occasione della Giornata della Montagna e del World Snake Day, le strutture locali del WWF hanno infatti dato il via alla diffusione dell’opuscolo “I Serpenti d’Abruzzo” realizzato in collaborazione con la Sezione Abruzzo e Molise della Societas Herpetologica Italica.

Una agile brochure nelle quale nelle sei facciate disponibili vengono date le informazioni essenziali, accompagnate da una foto, per ciascuna delle 9 specie (7 colubridi e 2 viperidi) diffuse nel territorio regionale.  

Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

Sette orsi annegati in quindici anni, il WWF accusa l’abbandono delle strutture

7 Maggio 2025
Ritrovata una testuggine rubata grazie al microchip: fondamentale la collaborazione tra Wwf, Carabinieri e Comune

Ritrovata una testuggine rubata grazie al microchip: fondamentale la collaborazione tra Wwf, Carabinieri e Comune

7 Maggio 2025

La presentazione, a cura di Marco Carafa (biologo Parco della Maiella) e Nicoletta Di Francesco (presidente WWF Chieti-Pescara) rispettivamente coordinatore e vice coordinatore regionale della Societas Herpelogica Italica Sezione Abruzzo e Molise, si è svolta in maniera agile e coinvolgente con turisti e residenti che hanno fatto continue domande, incuriositi dall’argomento e desiderosi di saperne di più su animali spesso temuti ma che suscitano anche molta curiosità. In piazza sono state esposte anche alcune delle foto della mostra, a cura del Parco Nazionale della Maiella e della SHI, riservata agli ofidi d’Italia realizzata con le splendide foto di Matteo Di Nicola e Marco Carafa. 

In conclusione lo spazio è stato riservato ai più piccoli, numerosissimi, chiamati a realizzare giochi e immagini a tema con l’aiuto di tre giovani attiviste del WWF Chieti-Pescara: Letizia Morretti, Esperance Nimabuta e Elena Valentini.  

Da segnalare che l’assessore Marco Del Mastro ha partecipato all’intera manifestazione, in rappresentanza dell’amministrazione municipale, e che tra i tanti presenti c’era anche il noto alpinista e scrittore Giampiero Di Federico, grande amico del WWF e della natura, impegnato ad insegnare i rudimenti dell’arrampicata su una parete artificiale appositamente montata.  

La brochure “I Serpenti d’Abruzzo” è stata realizzata da èDicola Editrice (con testi di Marco Carafa e Nicoletta Di Francesco e foto di Matteo Di Nicola, Marco Carafa e Luciano Di Tizio) nell’ambito del progetto “Tante specie un solo pianeta” a cura di WWF Chieti-Pescara (capofila), WWF Abruzzo Montano, WWF Teramo e WWF Zona Frentana e Costa Teatina con il contributo del WWF Italia.  

Tags: wwf
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication