AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sanità in provincia di Chieti, Tiberini: le inefficienze richiedono azioni concrete, non distrazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Luglio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Casoli. “La Sanità non ha colore politico: le inefficienze sanitarie richiedono azioni concrete, non distrazioni”. Sono allarmato e rammaricato per la deriva che il dibattito sulla sanità della nostra provincia di Chieti sta prendendo.

Le logiche di appartenenza politica stanno distogliendo l’attenzione dalle problematiche reali, e questo è assolutamente inaccettabile.

Il borgo dei borghi 2023, Casoli nella top ten conquista il sesto posto assoluto

“Prodotto Topico”, a Casoli un viaggio tra i sapori autentici d’Abruzzo

2 Luglio 2025
Mamma sola dopo il parto, Tollis: il reparto assicura piena assistenza con infermiere e ostetriche

Mamma sola dopo il parto, Tollis: il reparto assicura piena assistenza con infermiere e ostetriche

30 Maggio 2025

È giunto il momento di porre fine alle dispute politiche e concentrarsi su ciò che davvero conta: la salute dei nostri cittadini. C’è una crisi sanitaria in atto che richiede interventi immediati e decisivi, scelte coraggiose, determinanti e risolutive della difficile situazione che si è determinata.

Di seguito alcuni aspetti imprescindibili che devono essere valutati senza ulteriori ritardi e tentennamenti:

1. Carenza di personale sanitario: Non possiamo permettere che la salute dei nostri cittadini sia compromessa dalla mancanza di medici ed infermieri. È ora di mettere in atto strategie di reclutamento efficaci e incentivi allettanti per attrarre maggiormente il personale sanitario.

2. Liste d’attesa lunghe: è inaccettabile che i nostri cittadini debbano attendere mesi per accedere alle prestazioni di cui necessitano. Vanno implementate soluzioni che velocizzino i processi di prenotazione e riducano drasticamente i tempi di attesa.

3. Accessibilità ai servizi sanitari: non è ammissibile che i cittadini debbano essere costretti a cercare cure mediche fuori dalla nostra regione. Dobbiamo agire subito per migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari, soprattutto nelle aree più remote.

È impensabile poi considerare il Comitato Ristretto dei sindaci in un “tribunale” politico: non può esserne snaturato il ruolo che è quello di organo consultivo. Non bisogna dimenticarlo! Sarebbe utile forse procedere ad un’analisi comparativa della situazione sanitaria del passato e del presente con l’assemblea di tutti i sindaci per
un’analisi realistica, obiettiva e non condizionata da interferenze di appartenenza politica.

Lavoriamo insieme, al di sopra delle differenze politiche, per far fronte a queste emergenze. Ognuno risponda alla propria coscienza! La bocciatura del bilancio della ASL sottolinea la gravità della situazione.

 

È una crisi reale che richiede un’azione immediata. Faccio un appello a tutti i soggetti coinvolti: mettiamo da parte le divisioni politiche e uniamoci! Il benessere dei nostri cittadini non può attendere. E su questo non ci sarà
alcun compromesso”.
Massimo Tiberini
Sindaco di Casoli e componente del comitato ristretto

Tags: aslCasoli
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication