AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centri di ricerca agricoltura, sindacati denunciano: Regione non accetta confronto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Fondo sanitario, Marsilio: “Passi avanti per una ripartizione più equa a favore delle regioni con bassa densità demografica”

Fondo sanitario, Marsilio: “Passi avanti per una ripartizione più equa a favore delle regioni con bassa densità demografica”

6 Novembre 2025
L’ordine dei medici contro Del Beato: inopportuno affermare che i servizi non sono sempre all’altezza

Dalla Regione 650mila euro alle Asl per l’assunzione di personale sanitario e sociosanitario

6 Novembre 2025

L’Aquila. E’ da dicembre 2014, dopo anni di assoluta indifferenza della Regione Abruzzo, che l’assessore Pepe ha deciso di cominciare a lavorare sulla riorganizzazione dei Centri COTIR, CRAB E CRIVEA partendo dalla loro liquidazione e dalla nomina di un collegio di commissari. Dino PepeNonostante una serie di comunicazioni di revoca dell’incontro, si è svolta una riunione tecnica ufficiale tutta interna alla Regione su un ipotetico piano di riordino senza un primo confronto con le organizzazioni sindacali. Avuta conoscenza della conferma della riunione presso l’assessorato all’Agricoltura, la Flai e la Filctem Cgil hanno chiesto un incontro urgente per l’esame congiunto del progetto di riordino. Per parte nostra stigmatizziamo il comportamento dell’assessore e dei consiglieri regionali coinvolti, che non hanno ritenuto opportuno confrontarsi con le organizzazioni sindacali e le rappresentanze dei lavoratori non appena ottenuto il piano dai commissari, nonostante l’impegno dell’assessore a convocare un tavolo per l’esame congiunto dello stesso piano e prima della sua ufficialità. Tutti i lavoratori dei tre Centri di ricerca coinvolti nella riorganizzazione continuano a lavorare da anni nonostante il ritardo nel pagamento degli stipendi, che ancora oggi ammonta a 18 mensilità pur avendo assicurato l’ultimazione dei progetti di ricerca legati anche alle risorse PSR e consegnato  inoltre in questi ultimi giorni alla Regione un programma di progetti di ricerca  per il 2016. E’ necessario per queste organizzazioni sindacali avere la piena conoscenza tempestiva della proposta del piano di riordino per la continuità dell’attività di ricerca e le sue prospettive, la salvaguardia strutturale degli attuali livelli occupazionali. Considerando la gravità della situazione le organizzazioni sindacali sono impegnate per la tutela individuale e collettiva dei diritti dei lavoratori a intraprendere tutte le azioni di protesta sino a quando non saranno ripristinate le corrette relazioni sindacali con la convocazione  di un incontro per l’esame di verifica del piano di riordino.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication