AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rischio incendi boschivi, Fina interroga il governo sulle misure di prevenzione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Luglio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Paura a Pescara, violento incendio devasta un appartamento: carabinieri eroi salvano tre bambini

Paura a Pescara, violento incendio devasta un appartamento: carabinieri eroi salvano tre bambini

12 Giugno 2025
Paura a Pescara, evacuato un hotel sul lungomare per un incendio

Paura a Pescara, evacuato un hotel sul lungomare per un incendio

5 Maggio 2025
L’Aquila. Un’interrogazione alla presidente del Consiglio, ai ministri dell’Ambiente, dell’Interno e della Difesa sulle azioni messe in campo contro gli incendi boschivi, visti anche i gravissimi bilanci del 2021 e del 2022, e iniziato il periodo più a rischio, ovvero quello che parte dalla seconda metà di luglio. L’ha depositata il senatore Michele Fina, tesoriere nazionale del Partito Democratico.
Fina chiede di sapere dal governo “quali iniziative abbia attivato, o siano in via di preparazione, per la campagna antincendio da affrontare in estate e per ridurre al minimo i danni provocati dagli incendi boschivi che rappresentano ormai da anni una emergenza nazionale”.

Poi “se ritenga che l’attuale dotazione di personale e mezzi dislocati sul territorio nazionale sia sufficiente per affrontare al meglio la prossima campagna antincendio e se non ritenga opportuno un suo corrispondente tempestivo potenziamento”.

Infine “se non ritenga cruciale destinare adeguati stanziamenti di risorse principalmente alle esigenze delle Regioni, quali enti maggiormente competenti in materia, concentrandoli su quelle i cui territori presentano maggiori fattori di rischio e sulle attività di previsione e prevenzione, con particolare riferimento all’addestramento professionale del personale da impiegare nella stagione invernale per l’applicazione della tecnica del fuoco prescritto, con l’obiettivo di abbassarne l’età media; se non ritenga, altresì, opportuno prevedere, di concerto con le Regioni, un meccanismo di monitoraggio degli interventi di prevenzione tesi a ridurre l’infiammabilità della vegetazione, con particolare attenzione all’impatto che queste hanno sulla biodiversità e sulle emissioni di gas climalteranti”.

Tags: Finaincendio
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication