AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Asl Teramo, nasce il polo oncologico aziendale

Giada Salvati di Giada Salvati
14 Luglio 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La Asl ha istituito il polo oncologico aziendale, in applicazione di quanto disposto dalla regione che ha creato la rete oncologica regionale.

Nascono nuove strutture operative che rappresentano il punto di accesso del paziente al percorso clinico. Il polo garantisce nei fatti una presa in carico del malato, per cui viene definito un percorso clinico ad hoc, anche in linea con le linee guida e i Pdta (Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali) regionali. Parte integrante del polo è il Gico (Gruppo interdisciplinare cure oncologiche) costituito da una pluralità di specialisti, anche di branca, e professionisti sanitari che, mediante una valutazione globale del paziente oncologico, ne garantiscono la migliore presa in carico.

Prevenzione tumore al seno, partito il tour del “Camper rosa”: screening mammografico gratuito

Screening gratuiti per il tumore al seno: il camper della prevenzione torna a Roseto dal 4 all’8 agosto

29 Luglio 2025
Poste Italiane celebra il ritiro del Napoli a Castel di Sangro con annulli e prodotti filatelici speciali

Poste Italiane celebra il ritiro del Napoli a Castel di Sangro con annulli e prodotti filatelici speciali

29 Luglio 2025

Il polo oncologico aziendale è costituito dalla Uoc oncologia dell’ospedale di Teramo; dalla Uosd day hospital oncologico negli ospedali Giulianova e Sant’Omero; dal servizio di oncologia dell’ospedale di Atri; dal centro oncologico territoriale di Contrada Casalena; dei Cip di Teramo e Giulianova. Il polo oncologico aziendale prevede, infatti, due centri di indirizzo al percorso clinico (Cip) di cui uno da attivare all’interno del centro oncologico territoriale di Contrada Casalena a partire da ottobre 2023, e l’altro nel presidio ospedaliero di Giulianova.

Il Cip garantisce la presa in carico del paziente e lo indirizza alla sede sanitaria più appropriata in funzione della complessità clinica. Avrà il compito di accogliere il paziente indirizzato dal medico di medicina generale o proveniente da altre strutture sanitarie ospedaliere o territoriali; informare il paziente in merito alle modalità di accesso ai servizi; attivare il Gico; facilitare l’iter amministrativo del percorso; verificare la continuità assistenziale.

Il Cip sarà composto da diverse figure professionali, dall’oncologo al case manager che contribuirà inoltre alla umanizzazione dei percorsi di diagnosi e cura, allo psicologo che svolgerà un ruolo chiave nella gestione dei Cip, e qualora siano necessari, l’assistente sociale e i volontari di associazioni che contribuiranno alla gestione socio-sanitaria del paziente.

Il centro di Giulianova sarà preferibilmente riferimento per tutto il territorio afferente agli ospedali  di Giulianova, Atri, S. Omero, quello di Teramo sarà preferibilmente riferimento per tutto il restante territorio normalmente afferente al Mazzini. Il responsabile del polo oncologico aziendale è Katia Cannita, direttore della Uoc Oncologia del Mazzini.

 

 

 

 

 

Antonella Formisani

Ufficio Stampa

Tel 0861/420219

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication