AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Liste di attesa nella sanità, Cgil: straordinari e precarietà, ecco la ricetta della Regione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Luglio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il 10 luglio scorso l’Assessora Regionale alla Salute della Regione Abruzzo, ha annunciato un investimento complessivo di oltre 5 milioni e mezzo di euro, per l’abbattimento delle liste d’attesa. L’obiettivo è il recupero delle prestazioni rinviate a causa della pandemia, in primis delle prestazioni chirurgiche, di specialistica ambulatoriale e degli screening oncologici.

Peccato che la “ricetta” proposta alla collettività dall’assessorato si sostanzi in misure inadeguate e non strutturali:

Di Marco (PD): “Sanità abruzzese inadeguata, carenza di farmaci. La Regione tradisce la fiducia dei cittadini”

Di Marco (PD): “Sanità abruzzese inadeguata, carenza di farmaci. La Regione tradisce la fiducia dei cittadini”

11 Giugno 2025
Paolucci su Primo Maggio: “Fra vittime e infortuni sul lavoro, persone che rinunciano a curarsi e agricoltura senza fondi”

Sanità, Paolucci attacca Marsilio: “dal tavolo ministeriale l’ennesima bocciatura, Abruzzo verso il commissariamento”

30 Maggio 2025

– “aumento dell’orario di servizio del personale dipendente” che si traduce in un incremento dell’utilizzo degli straordinari per personale sanitario già al collasso;
– assunzioni di nuovo personale a tempo determinato, e quindi di nuova precarietà;
– un maggiore “coinvolgimento delle strutture private accreditate”, ergo, più risorse alla sanità privata.

Il quadro che è sotto i nostri occhi è quello di una sanità pubblica al collasso, con medici che continuano a dimettersi e a fuggire dal servizio pubblico, con carenze in organico, mobilità passiva e una sanità territoriale mai partita.
Le liste di attesa e la mobilità verso altre regioni, sono lo specchio di un sistema che va affrontato con politiche adeguate e universalistiche, capaci di mettere la struttura sanitaria pubblica in grado di erogare correntemente e nel rispetto dei tempi di attesa le prestazioni dovute. Non è più rinviabile un investimento straordinario in termini di risorse, personale stabile, professionalità e tecnologie.

Tags: sanità
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication