AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ciclomotori acquistati e non pagati, un arresto a Sulmona

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pratola Peligna. La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sottosezione di Polizia Stradale di Pratola Peligna ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Sulmona e delegata dalla locale Procura della Repubblica nei confronti di un 51enne di Sulmona, accusato di truffa, appropriazione indebita, riciclaggio. Nel luglio 2012 dopo una denuncia-querela per truffa e appropriazione indebita, presentata da una persona residente a Sulmona nei confronti dell’uomo, era stata avviata una complessa attivita’ investigativa sulla compravendita di piu’ motocicli, avvenuta a Sulmona presso una nota rivendita di motoveicoli. polizia SulmonaNel corso dei mesi successivi, nonostante l’aumento delle denunce-querele nei confronti del titolare della rivendita e l’esecuzione da parte della polizia, sia su delega dell’autorita’ giudiziaria che d’iniziativa, di provvedimenti cautelari di sequestro e perquisizione, il 51enne ha continuato in maniera seriale a porre in essere truffe e appropriazioni indebite sulla compravendita di motoveicoli. L’uomo ha successivamente ceduto, nel mese di settembre 2012, la sua impresa individuale, di fatto in fallimento, ad una nuova societa’ a responsabilita’ limitata intestata alla madre ottantenne della sua compagna, continuando di fatto ad amministrare la stessa societa’. Nel mese di maggio 2013, e’ riuscito ad ottenere da parte di una nota azienda motociclistica italiana una fornitura di otto motoveicoli, per i quali secondo l’accusa, non ha ottemperato al pagamento. Nel corso di specifici controlli, gli agenti hanno appurato sul ciclomotore venduto ad una persone di Sulmona che il veicolo, (rientrante tra quelli della fornitura), era stato immatricolato con i dati identificativi di un ciclomotore demolito, con tanto di numero di telaio abraso. Da quel momento e’ stato accertato il riciclaggio del veicolo il quale, non essendo stato pagato, non poteva essere immatricolato con le normali procedure perche’ il fornitore aveva trattenuto la dichiarazione di immatricolazione. Le indagini hanno permesso di appurare analoghe azione delittuose su altri ciclomotori, riuscendo pero’ a sequestrare, una seconda fornitura di dodici motoveicoli, e ad interrompere l’attivta’ delittuosa.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication