AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Filiera pataticola, D’Eramo convoca tavolo al Masaf: “Per l’Italia settore strategico”

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Luglio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oggi al Masaf si è riunito il tavolo della filiera pataticola, convocato dal sottosegretario di Stato al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo. Coadiuverà il tavolo tecnico per individuare le priorità da affrontare nei prossimi mesi. Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti della filiera e delle principali organizzazioni agricole.

Molteplici i punti affrontati, dalle questioni fitosanitarie, a partire dal problema degli elateridi, alla necessità di una maggiore aggregazione fino ai finanziamenti comunitari destinati al settore con il Piano strategico della Pac 2023-2027, 30 milioni di euro in cinque anni pari a 6 milioni di euro all’anno.

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025

Tra le necessità emerse, oltre al potenziamento della ricerca per fronteggiare le criticità legate ai parassiti, quella dell’elaborazione di un piano di settore e anche il rilancio di accordi interprofessionali. È stato infatti ricordato come fra i grandi comparti produttivi questo sia stato l’unico settore a non essere stato finora regolamentato da una specifica OCM, costringendo i produttori a confrontarsi con il libero mercato.

Il sottosegretario ha evidenziato come l’obiettivo sia “rilanciare una filiera strategica per il nostro paese e che può vantare anche produzioni di eccellenza Dop e Igp, la cui qualità è premiata dai consumatori”. “Non solo vogliamo impedire che la produzione venga abbandonata – ha proseguito D’Eramo -, ma siamo convinti che ci siano tutti i presupposti perché il settore possa crescere, dal momento che oggi la produzione nazionale soddisfa circa il 70 per cento della domanda e quindi c’è un importante quota di prodotto che viene importato. Questo tavolo – ha concluso D’Eramo – faciliterà una sintesi fra gli attori coinvolti così da poter anche usare al meglio le risorse a disposizione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication