AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festival Vasto d’Autore: dopo l’anteprima gli incontri con la cultura, la musica e le storie

Luca Marrone di Luca Marrone
4 Luglio 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. Prende il via il Festival Vasto d’Autore nei giorni 6, 7, 8 e 9 luglio nei Giardini di Palazzo d’Avalos con un programma ricco di nomi di rilievo del mondo della cultura, del giornalismo d’inchiesta e della narrazione. Accompagnati dalla musica.

Dopo l’importante anteprima e il grande consenso di pubblico ricevuto con il procuratore della Repubblica del Tribunale di Catanzaro Nicola Gratteri e Sabina Guzzanti, quindici autori, tre per ogni sera a dialogare con il pubblico in una formula coinvolgente. Ogni serata vedrà la conclusione in una breve performance musicale.

Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025

Questo il programma del festival 6 -7- 8- 9 luglio dalle 20,45.

Ad aprire giovedì 6 luglio sarà Antonella Presutti, scrittrice e docente, con Il Rianimatore, edito da Arkadia. Carola Carulli, giornalista del TG2 e scrittrice, con Tutto il bene tutto il male, Salani Editore, Alessio Romano e Christian Carano “La Compagnia della polvere con La storia segreta della Beat Generation” in un concerto tributo con le musiche di Bob Dylan.

Venerdì 7, Marco Bova, giornalista d’inchiesta, con il suo libro su Matteo Messina Denaro latitante di Stato, Michelangelo Iossa, giornalista e scrittore con la sua biografia su Rino Gaetano. Con musiche di Rino Gaetano a cura di Luca Raimondi e la Piccola Underground Orchestra.

Sabato 8 luglio, Enza Alfano, scrittrice e giornalista del Corriere del Mezzogiorno, con Perché ti ho perduto, edito da Perrone Editore – dal suo romanzo è stato realizzato un film per Rai1 con la regia di Roberto Faenza.
Loretta Santini, Editrice Elliot, e Laura Pezzino, Vanity Fair, a presentare il Premio Strega Giovani 2023, Come D’Aria, di Ada D’Adamo. Già Premio Mondello, Premio Flaiano e in corsa per il Premio Strega.

Peppe Millanta, con il suo nuovo romanzo Cronache da Dinterbild edito da Neo Edizioni, accompagnato dalla sua chitarra e fisarmonica con musiche sud americane.

Elena Mearini, autrice e poetessa, con Corpo a corpo, edito da Arkadia Editore e Micol Sarfatti, giornalista di Sette Il Corriere e scrittrice, con Margherita Sarfatti edito da Perrone Editore. A concludere, Michele Zatta, produttore Rai Fiction Italia e International con il suo libro Forse un altro, presentato al Premio Strega, al Premio Campiello e John Fante. Con lui l’attore Vincenzo Ferrera.

A dialogare con gli autori giornalisti, scrittori e professionisti del mondo editoriale: Giovanna Frastalli, giornalista, Eleonora Molisani, giornalista e scrittrice, Francesco Coscioni, editore, Giuseppe Ritucci, giornalista. Stefano Redaelli, docente e scrittore, Laura Pezzino, giornalista Vanity Fair, Anna Maria Riva, ufficio stampa agenzia Comunica Valore (editoria), Peppe Millanta, scrittore, e Micol Sarfatti, giornalista per Sette Il Corriere.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication