Sulmona. Se è vero che i viaggi in aereo hanno cambiato le abitudini dei viaggiatori, è altrettanto vero che c’è chi ancora preferisce viaggiare in treno per godersi le sfaccettature del panorama e fare un viaggio ecosostenibile. Non importa la meta da raggiungere, quanto il territorio, il panorama che si scorge attraverso i finestrini delle carrozze fatto di case, paesaggi, ponti sospesi, deserti, montagne, laghi che rendono il tragitto tanto unico quanto piacevole. Skyscanner ha stilato una classifica su scala mondiale tra i dieci viaggi da fare in treno che attraversano territori favolosi da poter contemplare stando comodamente seduti. Al primo posto la California Zephyr Train (Stati Uniti): il treno più lungo dell’Amtrak che permette di attraversare gli Stati Uniti d’America da Chicago a San Francisco attraverso 52 ore di viaggio. Al secondo posto si classifica l’Abruzzo con l’unica ferrovia Italia. Si tratta del treno storico Sulmona – Roccaraso con le sue carrozze d’epoca e panorami mozzafiato che rendono unico il viaggio grazie allo storico convoglio a vapore che, ancora oggi, attraversa il meraviglioso Parco della Majella. Il treno ripercorre i binari della Transiberiana d’Italia e raggiunge i 1.268 metri d’altezza con sosta a Palena, Campo di Giove e Roccaraso immergendosi, quasi a scomparire, nei boschi e nella vegetazione gli altipiani abruzzesi. Al terzo posto del podio il Tunnel of love Train (Ucraina) il tratto percorribile su rotaia più romantico al mondo. Il Tunnel dell’Amore è un intreccio di alberi e vegetazione, lungo circa 3 chilometri, un tratto percorso da un treno che trasporta legname ad una fabbrica locale. Un vero inno alla libertà e all’amore con un’incredibile atmosfera che cambia secondo le stagioni e il colore delle foglie. Seguono la Lucertola rossa(Tunisia), il Rovos Rail (Africa), il Shinkansen Bullet Train (Giappone), la Transiberiana, Mosca – Mongolia, il Belmond Hiram Bingham(Perù), il Golden Chariot (India), chiude la classifica Il Ghan (Australia).