AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ciclovie dell’Acqua, il Gal Aias sale sui pedali

Giada Salvati di Giada Salvati
30 Giugno 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Sei comuni e cento chilometri di strade: interne, nascoste, sicure. Un denominatore comune che è quello dell’acqua e dei fiumi e, soprattutto, un progetto che mette insieme il territorio e lascia aperti i varchi per l’ampliamento dei tracciati. Tutti da fare in bici o a piedi per vivere e conoscere la Valle Peligna.

Questo è il progetto delle Ciclovie dell’Acqua, presentato oggi nella sala consiliare del comune di Sulmona, e promosso dal Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro da un’idea dell’associazione Fiab Bicincontriamoci di Sulmona e la collaborazione tecnica dello Studio Tama e di GpsMaps.

Intrigo internazionale, violenza sessuale o ricatto? Le molte piste del caso Emanuela Orlandi

Ossa umane in un padiglione abbandonato dell’ospedale San Camillo di Roma: legame con il caso Emanuela Orlandi?

26 Luglio 2025
Spoltore Ensemble 2024, al via la quarta giornata tra jazz, teatro e animazione

Presentato il calendario con appuntamenti esclusivi per lo “Spoltore Ensemble”

26 Luglio 2025

Il progetto ha visto sei comuni (per il momento) aderire con delibera di giunta, quelli cioè che insistono sulle sponde dei fiumi Vella, Gizio e Sagittario (Sulmona, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Bugnara, Anversa degli Abruzzi e Prezza), filo conduttore dei diversi percorsi che, grazie al Gal e ad una segnaletica dedicata, potranno essere attraversati in tutta sicurezza e senza aggiungere cemento al paesaggio: tutti i tracciati individuati si sviluppano su strade secondarie, in maggioranza già asfaltate o con sterrato in buone condizioni, e non prevedono alcun intervento impattante e oneroso di sbancamento e asfaltatura come per le piste ciclabili.

Tutti i percorsi a bassa percorrenza ed immersi nel verde, offrendo un circuito la cui lunghezza complessiva raggiunge circa 100 km da percorrere in sicurezza in bici o a piedi. L’innovazione dal punto di vista urbanistico sta nell’individuazione di un elemento, il tracciato ciclabile, che con un piccolo investimento è in grado di riorganizzare e riconnettere una gran parte del territorio della Valle Peligna, con possibilità di ulteriore ampliamento, e di essere promotore di sviluppo nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità ambientale e soprattutto economica del progetto.

Al centro del sistema di ciclovie è localizzata Sulmona con il suo anello della CiclOvidia da cui si sviluppano la Ciclovia del Vella verso Pacentro, la Ciclovia del Gizio verso Pettorano e la Ciclovia del Sagittario verso l’Oasi naturalistica delle sorgenti di Cavuto posta ai piedi di Anversa degli Abruzzi.

“Questo progetto, oltre che essere un ottimo intervento per lo sviluppo turistico dell’area, rappresenta anche una positiva esperienza di fattiva collaborazione fra Gal e soggetti pubblici e privati – dichiara Rino Talucci, presidente del Gal Aias -.

Il progetto infatti è nato su sollecitazione di Fiab Bicincontriamoci, una associazione privata dunque, che ha trovato positivo accoglimento nel Gal, che è una società mista pubblico-privata, che poi hanno trovato nei comuni di Sulmona, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Bugnara, Anversa degli Abruzzi e Prezza dei fondamentali partner per la positiva riuscita del progetto. Questa è una strada che il Gal vuole continuare a perseguire: valorizzare una collaborazione territoriale che veda tutti i soggetti, pubblici e privati, operare per la valorizzazione del territorio”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication