AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ripensamenti sulla proposta di Formula Ambiente, Wwf: “Chieti non può diventare la pattumiera d’Abruzzo”

Giada Salvati di Giada Salvati
30 Giugno 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’annullamento della seduta del consiglio comunale di Chieti, già in programma giovedì, al di là delle polemiche politiche e delle giuste preoccupazioni dei lavoratori della società partecipata Teateservizi in liquidazione, lascia in sospeso anche l’ennesima questione di interesse ambientale.

Il consiglio avrebbe dovuto esprimersi infatti sulla proposta di Formula Ambiente per la realizzazione e la gestione di un impianto di messa in riserva di rifiuti urbani e speciali non pericolosi, per il quale è stata richiesta autorizzazione regionale e che dovrebbe sorgere a Santa Filomena, nell’ex rimessa filoviaria di proprietà comunale oggi affittata all’azienda, in spazi attualmente destinati a parcheggi e area di manovra. Era pronta una bozza di delibera con la quale il consiglio comunale avrebbe detto no a tale ipotesi, già peraltro respinta con un parere negativo espresso dagli uffici municipali in fase istruttoria.

Intrigo internazionale, violenza sessuale o ricatto? Le molte piste del caso Emanuela Orlandi

Ossa umane in un padiglione abbandonato dell’ospedale San Camillo di Roma: legame con il caso Emanuela Orlandi?

26 Luglio 2025
Spoltore Ensemble 2024, al via la quarta giornata tra jazz, teatro e animazione

Presentato il calendario con appuntamenti esclusivi per lo “Spoltore Ensemble”

26 Luglio 2025

Stando a quanto riportato sui media nella riunione della III commissione consiliare di mercoledì scorso sarebbe emersa invece la volontà da parte anche dei consiglieri di minoranza di approfondire alcuni aspetti, richiesta che il sindaco avrebbe ritenuto “legittima, poiché parliamo di una delibera che arriva da lontano, la cui gestazione è stata lunga e complessa, visto che ha interessato numerose vicende di più amministrazioni succedutesi nel tempo”. Per questo il primo cittadino auspica che si possa “trovare una collegialità di posizioni fra maggioranza e minoranza”.

Al di là di questi bei discorsi, teoricamente interessanti ma che non hanno praticamente mai trovato applicazione nel governo cittadino, sembra esserci un vuoto di memoria collettivo da parte dei consiglieri comunali sulla realtà della parte valliva della città dove si concentrano moltissime attività di trattamento e deposito di rifiuti, dove la qualità dell’aria che i cittadini respirano è talmente compromessa da aver dichiarato quella zona come “di risanamento” dal piano della qualità dell’aria e dove ormai da molti anni continuano ad arrivare quantità immense di rifiuti da Roma per quella che avrebbe dovuto essere una emergenza momentanea divenuta a tutti gli effetti eterna.

«Sarebbe un errore gravissimo – dichiara la presidente del Wwf Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco – dire sì ad ampliamenti o nuovi insediamenti (mentre tra l’altro gli abitanti diminuiscono) e consentire che la Regione o chi per essa consideri Chieti e la vallata del fiume Pescara come una sorta di pattumiera d’Abruzzo. Non ci sono ragioni che tengano, né di accordi tra maggioranza e opposizione né di incassi di affitti quando è in gioco la qualità della vita in un territorio e quindi i veri interessi dei cittadini. A Chieti ci sono già tanti, troppi impianti di quel genere, aumentarli è semplicemente inaccettabile».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication