AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Attacco hacker, la Asl averte i pazienti sulle possibili truffe: attivato un numero verde

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Giugno 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Asl di Avezzano, Sulmona e L’Aquila ha avviato una campagna i per informare  pazienti e dipendenti vittime – o potenziali tali – della fuga di cartelle cliniche, dati anagrafici e documenti amministrativi rubati dagli hacker del gruppo russo “Ransomware Monti” nel violento attacco informatico all’azienda sanitaria e diffusi sul dark web, alla mercé di chiunque, anche e soprattutto malintenzionati. Lo rende noto il Centro.

La campagna si chiama “#informatinsieme” e prevede, oltre agli avvisi sul sito internet istituzionale della Asl, ora anche una videoguida con i consigli utili, un numero verde, un indirizzo mail e l’invio delle lettere agli utenti più a rischio.

Disagi per disservizi alla rete Internet nella Asl 1: “problema tecnico a carico del gestore Vodafone”

Disagi per disservizi alla rete Internet nella Asl 1: “problema tecnico a carico del gestore Vodafone”

16 Giugno 2025
Stop assunzioni personale amministrativo Asl, Uil Fpl: “Rischio paralisi di tutti i servizi, revocare il provvedimento”

Continuità aziendale, bilancio e preoccupazione dei sindacati: i chiarimenti della Asl 1

31 Maggio 2025

Secondo l’azienda “le analisi condotte da esperti informatici hanno consentito di individuare alcuni archivi di dati personali sottratti, quindi potenzialmente utilizzabili da soggetti non autorizzati»,

«La Asl invita tutti gli utenti a prestare attenzione a eventuali richieste di contatto telefonico o e-mail/sms inconsueti e, in questo caso, a sporgere denuncia alle autorità competenti”. È stato attivato inoltre un numero verde dedicato per dare informazioni agli utenti, il 800.16.93.26.

 

Nel video realizzato dalla Asl si chiede di fare attenzione a quattro possibili campanelli d’allarme. «Se si dovesse verificare uno dei seguenti casi, segnalalo subito alla polizia di Stato o ai carabinieri». Il primo caso: «Se dovessero contattarti telefonicamente usando un atteggiamento invasivo della tua privacy». Il secondo: «Se dovessero offrirti prodotti o prestazioni collegabili alla sfera sanitaria». Il terzo: «Se dovessi risultare vittima di tentativi di truffe telefoniche attraverso le quali si chiede di fornire informazioni personali». Il quarto: «Se dovessi ricevere e-mail o telefonate che sottendano comportamenti illegali riferiti a dati personali».

Continua il video: «La Asl sta contattando tutti coloro i quali hanno subìto la violazione, ma non possiamo sapere quale siano le intenzioni dei malintenzionati informatici». Il riferimento è alle lettere che stanno partendo verso utenti e dipendenti che rientrano nella categoria “a rischio critico” per la violazione dei dati sensibili.

 

Tags: asl 1attacco hacker
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication