AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvata la spesa sociale a Giulianova: più risorse destinate all’autonomia degli studenti disabili

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Giugno 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Approvata la spesa sociale per l’ anno 2023. Più risorse destinate all’autonomia degli studenti disabili e all’ assistenza domiciliare agli anziani. Per questi ultimi, arrivano anche i fondi per i soggiorni termali. Il Vice Sindaco e assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani: ” Un piano finanziario ragionato,  che cerca di venire incontro alle fasce d’età, alle persone e ai nuclei familiari con maggiori esigenze”.

E’ stato approvato nelle scorse ore il bilancio della spesa sociale 2023, che ammonta a complessivi 2.152.105 euro. Ad essere deliberato, è un piano economico che gestisce, destinandole a numerose voci di spesa, le risorse trasferite dal Comune di Giulianova all’ Unione dei Comuni “Le Terre del sole”. Negli ultimi 4 anni, i fondi a favore delle Politiche sociali hanno registrato un aumento considerevole.

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

2 Luglio 2025
Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

13 Giugno 2025

Gli incrementi: sono stati portati dai 433.000 euro dello scorso anno agli attuali 450.000, i fondi da impiegare per l’autonomia e la comunicazione degli studenti con disabilità; salgono da 80.000 a 110.000 euro gli investimenti per l’assistenza domiciliare degli anziani, da 35.000 a 50.000 quelli per il Centro Servizi alla Famiglia che, tra le altre cose, mette in atto un programma di assistenza domiciliare educativa a favore di minori presenti in nuclei disagiati. Il Pronto intervento sociale, lo strumento destinato a sostenere le persone in momentanea difficoltà economica, vede un incremento, in termini di risorse, di 15.000 euro, passando dai 15.000 euro del 2022 ai 30.000 del 2023. In vista di un aumento dei posti disponibili, è stato inoltre portato da 438.000 a 450.000 euro l’ammontare dei fondi destinati ai Nidi.

Tornano, per una precisa volontà del Vice Sindaco, le somme stanziate per consentire agli anziani di organizzare soggiorni termali, sospesi da molti anni . Messi a bilancio, per questa finalità, 25.105 euro. Sono stati mantenuti, inoltre, tutti i servizi già collaudati ed attivi.

Contributi regionali e ministeriali per 970.000 euro fanno sì che la spesa effettiva sia di 1.182.000 euro.
“La gestione delle risorse – sottolinea Lidia Albani – non è casuale o approssimativa, ma nasce dall’osservazione e dall’analisi delle esigenze dei cittadini, delle necessità manifestate giornalmente dall’utenza. Credo che sia stato fatto un buon lavoro e che lo strumento finanziario permetterà interventi pubblici, a sostegno dei più deboli, il più possibile significativi e mirati”.

Tags: giulianova
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication