AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Laboratori per l’occupabilità: otto scuole abruzzesi scelte per il progetto nazionale Miur

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

9 Maggio 2025
Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

9 Maggio 2025

L’Aquila. E’ l’Abruzzo che recita la parte del leone nel progetto nazionale dei laboratori territoriali per l’occupabilita’, promosso dal ministero dell’Istruzione nell’ambito della “Buona scuola”. libri scuolaOtto istituti superiori abruzzesi sono stati infatti selezionati per la rilevanza del progetto e l’originalita’ della proposta. In proporzione alla popolazione scolastica e al numero degli istituti superiori presenti, l’Abruzzo e’ la regione che ha risposto meglio all’iniziativa promossa dal Miur. “Si tratta di un grande risultato – ha commentato l’assessore all’Istruzione Marinella Sclocco – che dimostra la grande sensibilita’ di studenti, docenti e dirigenti scolastici di fronte al problema dell’occupabilita’”. Gli istituti abruzzesi selezionati sono: “Enrico Fermi” e “Ovidio” di Sulmona, “Da Vinci-De Giorgio” di Lanciano, “Pomilio” di Chieti, “Volta” e “Aterno Manthone'” di Pescara, “Marie Curie” di Giulianova, “Algeri Marino” di Casoli. Il progetto nazionale prevede la realizzazione di luoghi di incontro, di sperimentazione tra vecchi e nuove professioni e di pratica dell’innovazione in tutte le sue forme. Nelle intenzioni del Miur questi laboratori sono luoghi aperti al territorio per stimolare la crescita professionale, le competenze e l’autoimprenditorialita’, attraverso la partecipazione di enti pubblici e locali, camere di commercio, enti di formazione professionale, universita’, fondazioni e imprese private. “La risposta del territorio e del mondo scolastico e’ stata straordinaria – prosegue l’assessore Sclocco – a conferma l’attualita’ di un problema particolarmente sentito in regione. Su alcuni progetti, peraltro, la Regione Abruzzo e’ stata chiamata quale partner, ma il merito di un risultato del genere va senza dubbio agli attori principali dell’iniziativa: studenti, docenti e dirigenti scolastici. Con loro da tempo abbiamo avviato un’interlocuzione privilegiata, che non e’ legata solo alle tematiche del lavoro e dell’occupabilita’ ma anche a percorsi educativi e di crescita dei giovani. E’ un impegno che l’assessorato all’Istruzione vuole continuare a mantenere – conclude Marinella Sclocco – prevedendo la disponibilita’ di risorse finanziarie nel proprio bilancio e nella programmazione europea”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication