AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crollo casa dello studente: scrollo di responsabilità mentre il processo rischia la prescrizione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. “Si torna a parlare del crollo della Casa dello Studente e dei relativi processi e, come da copione, riparte anche l’indecoroso ‘scaricabarile’ rispetto a quella strage. casa-dello-studente-640E’ quanto apprendiamo dalla stampa che riporta le dichiarazione dell’avvocato Vania Della Vigna, che rappresenta i ragazzi sopravvissuti e ‘Michelone’ lo studente israeliano morto nel crollo”. A parlare e’ Antonietta Centofanti, del Comitato familiari vittime Casa dello studente che nel crollo dello stabile perse un nipote. “L’udienza civile e’ stata aggiornata a giugno, la Regione Abruzzo tira in ballo lo Stato, l’Universita’, l’ADSU, l’Angelini e gli imputati condannati nei primi due gradi di giudizio. Ed e’ solo l’inizio di un gioco sporco – afferma Centofanti in una nota – nel quale ciascuna delle parti, a vario titolo coinvolte, cerca di scrollarsi di dosso la responsabilita’ di quanto e’ accaduto. Questo scenario si fa ancora piu’ vergognoso se prendiamo in esame il rischio di prescrizione per il processo penale, prevista per il prossimo 6 ottobre 2016. I tempi lunghi di un iter processuale, le sentenze ribaltate (vedi Commissione Grandi Rischi), il rischio di prescrizione, sempre in agguato, non rispondono certo al bisogno di giustizia dei familiari delle vittime di stragi e tragedie di ogni genere. Il tributo umano che essi hanno dovuto pagare, serva per lo meno a cambiare la giustizia di questo Paese e ad abolire la prescrizione per i reati contro la vita: come lo e’ stato quello che ha consentito che otto ragazzi, intessuti di sogni, venissero sepolti sotto il crollo di un edificio impropriamente denominato ‘Casa’ dello Studente e mai messo in sicurezza. Se lo si fosse considerato per cio’ che era diventato, uno studentato, ossia un luogo che ospitava ragazze e ragazzi – osserva Centofanti – il loro futuro, la loro formazione, i loro primi amori si sarebbero dovute porre in essere tutte le operazioni necessarie in termini di adeguamento e stabilita’. Cio’ non e’ stato e le responsabilita’, morali e penali, sono di molti: singoli individui e istituzioni. Tutti noi, che da quel 6 aprile viviamo un’altra vita, segnata per sempre dall’assenza dei nostri ragazzi, ci auguriamo di trovare in fondo al nostro percorso la giustizia e non la legge, commenta infine Antonietta Centofanti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication