In un’epoca in cui il risparmio energetico e l’attenzione all’ambiente sono diventati sempre più importanti, è fondamentale adottare buone pratiche anche in cucina. Vogliamo così concentrarci su un aspetto di vitale importanza per le famiglie, ovvero trovare dei metodi per risparmiare gas in cucina. Tra i consigli principali non si può non citare un comparatore come ComparaSemplice per trovare le migliori offerte per il gas, così da ottimizzare i costi. Vediamo tutti i suggerimenti da poter adottare.
Coprire le pentole durante la cottura
Risparmiare gas in cucina può sembrare un’impresa ardua, ma con alcuni accorgimenti è possibile ridurre notevolmente i consumi. Per esempio, possiamo utilizzare coperchi adeguati durante la cottura degli alimenti, così da trattenere il calore all’interno, riducendo i tempi di cottura e i consumi di gas.
Provare cotture diverse
Ridurre l’uso dei fornelli può essere un modo efficace per risparmiare gas in cucina. Esistono diverse alternative che possono essere utilizzate per cucinare, come il forno elettrico o il microonde, e ciascuna opzione presenta i suoi vantaggi.
Il forno elettrico può essere un’alternativa ai fornelli a gas. Sebbene consumi elettricità, può però rivelarsi utile nel cuocere grandi quantità di cibo, riducendo la necessità di utilizzare i fornelli.
Avete, poi, mai considerato il microonde per cucinare? Consente di riscaldare e cuocere gli alimenti rapidamente ed efficientemente, o ancora di scongelare rapidamente i cibi. Tra l’altro, cuocere i cibi in microonde può essere un’ottima idea in estate, quando fa troppo caldo per accendere i fornelli.
Utilizzare pentole e padelle adeguate
La scelta di pentole e padelle adatte può influire notevolmente sui consumi di gas in cucina. Utilizzare pentole e padelle di dimensioni appropriate e con basi spesse è decisamente la cosa migliore da fare. Alla base di tutto, vale la seguente regola: pentole troppo grandi rispetto alla quantità di cibo richiedono più energia per riscaldarsi, mentre pentole troppo piccole possono causare dispersioni di calore.
Attenzione, però, anche ai materiali di pentole e padelle: l’acciaio inox può farci decisamente risparmiare gas. Questo materiale permette una distribuzione uniforme del calore e offre un ottimo mantenimento della temperatura.
Un ulteriore consiglio che vogliamo dare è l’utilizzo della pentola a pressione. È decisamente uno strumento molto utile, in quanto consente di cuocere gli alimenti rapidamente e in modo super efficiente.
Pianificare i pasti
Cerchiamo di prestare attenzione a organizzare e pianificare i pasti: per esempio, cucinare più porzioni di cibo alla volta e conservarle per i pasti successivi è l’idea-risparmio ideale. Possiamo anche valutare di congelare i nostri pasti, o ancora dei sughi preparati in casa. Non si risparmia solo energia, ma anche tempo e si combatte lo spreco alimentare.
Confrontare i prezzi del gas
Dobbiamo essere sinceri: il risparmio non passa solo dalle nostre abitudini di cucina. Anzi. A tal proposito, confrontare le offerte del gas per trovare la migliore è una delle soluzioni più vantaggiose da considerare. Dal momento in cui il gas non serve solo in cucina, ma anche in bagno e per riscaldare la casa, abbiamo decisamente bisogno di trovare un’opzione “su misura”. Non si tratta solo di trovare il fornitore di gas più conveniente, ma anche magari di valutare un preventivo personalizzato.