Scafa. Domenica 25 giugno 2023 a partire dalle 15.30 presso l’area del Vecchio Mulino all’interno del Parco Lavino di Scafa si terrà la CUNTAFESTA, un evento per celebrare i cinque anni di vita di CuntaTerra, realtà artistica e culturale con sede a Chieti.
L’iniziativa sarà l’occasione per condividere ben quattro diversi spettacoli inframezzati da interventi di musica popolare. Una tappa conclusiva di restituzione dei laboratori teatrali e musicali che si sono tenuti durante il periodo autunnale e invernale nella sede di CuntaTerra, con la partecipazione di tutti gli allievi, adulti e bambini, che li hanno frequentati.
L’evento, patrocinato dal Comune di Scafa, è organizzato sotto la Direzione Artistica di Marcello Sacerdote, attore e formatore teatrale e del M° Sebastian Giovannucci, responsabile della formazione musicale di CuntaTerra, e con la preziosa collaborazione di GlobuliGreen, onlus giovanile di Scafa a cui è affidata la gestione di un’area del Parco Lavino.
Il suggestivo parco naturale, con le sue sorgenti sulfuree e la sua incantevole vegetazione, sarà la magica location di un programma artistico davvero intenso, in cui si susseguiranno rappresentazioni teatrali e intermezzi musicali che andranno avanti fino a sera, nel pieno spirito di condivisione e convivialità promosso da CuntaTerra in ogni suo evento.
IL PROGRAMMA
Alle 15.30 “La penna dell’uccello grifone”, spettacolo finale del laboratorio teatrale per bambini TEATRIAMO 1° gruppo.
Alle 16.30 “Ianne”, spettacolo finale del laboratorio teatrale per bambini TEATRIAMO 2° gruppo.
Alle 17.30 “Ci vuole coraggio!”, spettacolo finale del laboratorio teatrale per adulti TEATRO VIVO 1° anno.
Alle 19.30 Aperitivo cenato selvatico a cura di GlobuliGreen con incursioni musicali di “dubbotte” e organetti diatonici a cura degli allievi del M° Sebastian Giovannucci.
Alle 20.45 “Teatro, bosco e bestie”, spettacolo finale del laboratorio teatrale per adulti TEATRO VIVO 2° anno.
“La CuntaFesta è un evento a cui teniamo moltissimo, – spiega il Direttore Artistico di CuntaTerra Marcello Sacerdote – perché esprime l’essenza della nostra missione artistica, ovvero quella di offrire un servizio sociale che attraverso l’arte e la cultura permetta, sia in un’ottica individuale che collettiva, di formarsi, di crescere, di star bene nel cuore e nella mente, riscoprendo la bellezza autentica di condividere esperienze profondamente umane. Dopo mesi di lavoro intenso ed entusiasmante siamo felici di restituire al territorio il frutto dell’impegno di tutti gli allievi che con passione e perseveranza si sono dedicati allo studio dell’arte”.
Per info e prenotazioni:
3792219937 – 340 6152344 – [email protected]
prenotazione aperitivo cenato – 340 3735217
LINK EVENTO FB “CUNTAFESTA” : https://fb.me/e/4uS4VbDdO