AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Valorizzazione dei prodotti dell’eccellenza ortofrutticola abruzzese: finanziamento da 34 milioni di euro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Giugno 2023
A A
143
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Punta sulla valorizzazione dei prodotti di qualità attraverso sistemi innovativi come la blockchain il programma di distretto “Il paniere dell’ortofrutta di eccellenza abruzzese” che sarà presentato ufficialmente lunedì 26 giugno alle 17 ad Avezzano (Palazzo Torlonia), alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Luigi D’Eramo e dell’Assessore regionale all’Agricoltura Emanuele Imprudente.

Il programma, presentato nel luglio del 2021 dal Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Prodotti Ortofrutticoli d’Abruzzo, ha appena ottenuto un finanziamento di 34 milioni di euro, a valere nell’ambito del IV bando dei contratti di filiera e di distretto.

Marsilio interviene a Cupello nella seconda giornata del Festival del carciofo

Marsilio interviene a Cupello nella seconda giornata del Festival del carciofo

30 Aprile 2025
Tornano i “Mercoledì della cultura” all’UnivAq con un incontro dedicato all’olio d’oliva

Cia Abruzzo: dazi USA minacciano export agroalimentare e filiere regionali

16 Aprile 2025

A fare gli onori di casa il presidente del DAQ e di Confcooperative Abruzzo Massimiliano Monetti, affiancato da Fabrizio Lobene, presidente regionale di Confagricoltura e da Nicola Sichetti, Presidente Cia Abruzzo. “Le azioni previste nel programma di distretto – spiega Monetti – mirano a superare le attuali problematiche del comparto ortofrutticolo regionale puntando sulla valorizzazione dei punti di forza di un sistema produttivo che fonda su un patrimonio rurale di assoluta eccellenza caratterizzato da importanti tradizioni e valori”.

Il programma, al quale hanno aderito circa 45 aziende (di cui 7 cooperative) che fanno parte del Distretto, punta sull’innovazione e sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, in linea con gli attuali indirizzi delle politiche europee della Farm to fork. “La ratio delle azioni – spiega Manlio Cassandro, presidente della società di consulenza che ha redatto il progetto – è massimizzare il valore aggiunto dei prodotti tipici e di qualità presenti sul territorio distrettuale. La strada per incrementare la competitività della filiera ortofrutticola regionale passa attraverso strategie innovative sia di prodotto che di processo e sulla valorizzazione commerciale dei prodotti anche attraverso il portale di e-commerce e un miglioramento della tracciabilità delle produzioni attraverso la tecnologia della blockchain”. Nell’ambito del programma di distretto, che avrà la durata di quattro anni, verranno inoltre finanziate, conclude Cassandro, “azioni volte ad implementare strategie colturali sostenibili, per contribuire al miglioramento della sostenibilità economica ed ambientale delle produzioni di filiera”.

Tags: Agricoltura
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication