AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo e danni nel Fucino, Fedele (M5S): “Occorrono interventi per aiutare comparto agricolo”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
14 Giugno 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

27 Giugno 2025

Finta lotteria nei negozi e nelle scuole scoperta dalla Guardia di Finanza

13 Giugno 2025
Avezzano. “Gli agricoltori e le aziende agricole del Fucino non possono più attendere”. Lo afferma il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Giorgio Fedele, in merito alle richieste per lo stato di calamità da maltempo arrivate dal mondo agricolo. “L’Assessore Imprudente, per tramite della stampa, ha dichiarato di aver accolto il loro grido d’allarme, ma a oggi non abbiamo contezza su come darà seguito alle richieste dei portatori d’interesse del territorio fucense. Ritengo importante che venga a riferire in Commissione sulle iniziative che vorrà intraprendere e se intenderà accettare la richiesta di stato di calamità”.
La produzione dei prodotti agroalimentari è gravemente penalizzata dalle reiterate precipitazioni che da due mesi non danno tregua e minacciano di compromettere in maniera irreparabile il raccolto di stagione. Le temperature estive e una maggiore stabilità delle condizioni atmosferiche tardano ad arrivare e il comparto agricolo deve così affrontare una vera e propria emergenza.
Il Consigliere M5S chiede che venga fatto il punto della situazione in sede istituzionale. “Ieri durante la seduta della Commissione agricoltura”, afferma, “ho parlato della grave situazione nel Fucino, così come delle richieste arrivate circa lo stato di calamità. Il territorio marsicano produce l’equivalente del 25% del PIL agricolo: un’eccellenza della nostra regione che necessita di specifiche politiche di tutela e valorizzazione che sappiano anche guardare al futuro accogliendo le sfide che i cambiamenti climatici pongono dinanzi a noi”.
“Ho avuto rassicurazioni del fatto che verranno ascoltati i portatori d’interesse per dialogare e illustrare gli interventi che verranno posti in essere da qui a breve tempo”, conclude Fedele, “rinnovo il mio invito a guardare oltre il breve periodo: servono politiche di prospettiva e investimenti che sappiano fronteggiare emergenze come quelle che stiamo vivendo limitando, quanto più possibile, il rischio di farci trovare impreparati”.
Tags: avezzano
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication