AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Una fiaccolata contro il femminicidio: grande partecipazione di amministratori, cittadini e associazioni all’iniziativa di Giulianova

Luca Marrone di Luca Marrone
13 Giugno 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. C’ è stata una risposta convinta e numerosa, ieri sera, alla fiaccolata organizzata dalla Commissione e dall’ Assessorato alle Pari Opportunità di Giulianova per dare un segnale forte dinanzi al perdurante fenomeno del femminicidio, che anche nel 2023 registra numeri purtroppo pesanti e che negli ultimi giorni ha registrato episodi particolarmente efferati.

In piazza Fosse Ardeatine, alle 21, c’erano circa 300 persone che, silenziosamente, hanno marciato in un corteo luminoso che ha percorso un tratto del lungomare ed è confluito a palazzo Kursaal.

Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

18 Luglio 2025
Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

18 Luglio 2025

All’appello della Commissione Pari Opportunità, presieduto da Marilena Andreani, e dell’ assessore e Vice Sindaco Lidia Albani hanno risposto i comuni di Teramo, Pineto, Silvi, Morro d’Oro, Colonnella e Controguerra, presenti con i propri rappresentanti, esponenti della giunta e del consiglio comunale di Giulianova, le Commissioni Pari Opportunità di Provincia e Regione, rispettivamente rappresentate dalla presidente Amelide  Francia e dall’avvocato Nadia Ranalli, le associazioni, i quartieri. Hanno partecipato inoltre il Questore di Teramo Carmine Soriente, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Giulianova, Capitano Nicolò Morandi, il Comandante della Guardia di Finanza di Giulianova, Capitano Domenico Massimiliano Cerra, il Comandante dell’ Ufficio Circondariale Marittimo, il Tenente di Vascello Alessio Fiorentino. Ha rappresentato e portato i saluti del Prefetto di Teramo il Capo di Gabinetto dottoressa Luana Strippoli. La psicologa Cristina Bellocchio è stata la voce del Centro antiviolenza La Fenice di Teramo.

Al Kursaal, terminata la marcia pacifica, si sono susseguiti gli interventi. Da prospettive diverse, comprese quelle spontanee dei cittadini presenti, è stata ribadita la necessità di un sostegno alle donne che subiscono soprusi fisici, verbali, psicologici. Indispensabile una campagna di sensibilizzazione che prevenga la violenza di genere educando le famiglie e stimolando le scuole a creare i presupposti del rispetto e del dialogo, per un’affettività sana ed armoniosa.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication