AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo polo dell’istruzione, a Manoppello nido e scuola dell’infanzia: 5 milioni di euro per i lavori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Nuova mensa scolastica a Manoppello, consegnati i lavori per circa 370mila euro di fondi Pnrr

Nuova mensa scolastica a Manoppello, consegnati i lavori per circa 370mila euro di fondi Pnrr

28 Maggio 2025
Trofeo Primo Maggio a Manoppello: tra sport, musica e attualità

Trofeo Primo Maggio a Manoppello: tra sport, musica e attualità

30 Aprile 2025

Manoppello. Un vero e proprio campus dell’istruzione, immerso nel verde, con spazi dedicati alla didattica multidisciplinare, laboratori, aree per il gioco e l’apprendimento.

 

Sarà realizzato in ventiquattro mesi il nuovo polo scolastico di Ripacorbaria, grazie ai quasi cinque milioni di euro complessivi di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ottenuti dal Comune per la costruzione di una nuova scuola dell’infanzia e di un asilo nido. Scadono il 19 giugno i bandi di gara per l’appalto dei due progetti che hanno ottenuto rispettivamente finanziamenti per 4 milioni e 70 mila euro e 880mila euro, i cui lavori dovranno essere aggiudicati entro fine giugno.

Energeticamente autosufficiente, inserito in un contesto ambientale di grande bellezza e concepito per essere uno spazio unico integrato; il polo dell’Infanzia di Ripacorbaria, in via Don Rocco D’Alessandro, vedrà la costruzione di due nuovi edifici con impianti planimetrici che rimandano a forme geometriche pure: il cerchio e il quadrato. “Grazie a questo ambizioso progetto per il quale il Comune ha ottenuto due cospicui finanziamenti Pnrr – ha spiegato il primo cittadino Giorgio De Luca – realizzeremo un moderno nido e una moderna scuola dell’infanzia. Le strutture saranno tecnologicamente all’avanguardia, con spazi sicuri in cui accoglieremo al meglio e in sicurezza piccoli alunni, educatori, docenti e personale. I due edifici saranno in grado di produrre tutto l’apporto energetico necessario al proprio funzionamento sia per la climatizzazione che per l’aspetto illuminotecnico – ha aggiunto il sindaco – e avranno a disposizione spazi verdi in cui saranno realizzati un orto scolastico e, sfruttando la vegetazione esistente, un piccolo bosco didattico. Un campus che sarà in grado di rispondere alle esigenze sempre crescenti del territorio e rappresenterà un fiore all’occhiello del patrimonio pubblico scolastico”.

 

 

Le due strutture, asilo nido e scuola dell’infanzia, sono state concepite su un unico livello e con patio centrale così da enfatizzare il rapporto tra lo spazio interno e l’ambiente esterno. Le ampie vetrate utilizzate permetteranno a bambine e bambini di orientarsi autonomamente all’interno delle strutture rimanendo sempre in contatto visivo con lo spazio naturale esterno. Giardini d’inverno, aree esterne coperte, spazi interni flessibili e multifunzionali saranno la scena per vivere esperienze di crescita, gioco e apprendimento.

Team Progettisti

Asilo Nido: Progettista arch. Silvia Kliti | CSP arch. Danilo Buffone

Scuola dell’Infanzia: Progetto architettonico arch. Fabio Mancini | Progetto strutturale ing. Lorenzo Pietromartire | Progetto impianti ing. Maurizio Iacobucci | CSP ing. Bellafronte Taraborrelli

Tags: manoppello
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication