AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna la card dai Trabocchi alla Majella: offerta turistica da 20 gestori di siti culturali e naturali

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Giugno 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Santa Maria Imbaro. È in distribuzione la 13/a edizione della card turistica del territorio, ‘Dai Trabocchi alla Maiella’, rinnovata e ampliata di nuovi servizi e disponibile in duplice versione, cartacea e digitale.

La card, realizzata dalla DMC ‘Terre del Sangro Aventino’ con la collaborazione del Parco Nazionale della Maiella, è stata presentata a Rocca San Giovanni (Chieti) alla presenza dell’assessore regionale al Turismo Daniele D’Amario, dei rappresentanti delle imprese e degli enti territoriali.

 

Canistro borgo del benessere: 1,5 milioni per potenziare il turismo e per la crescita del territorio

Canistro borgo del benessere: 1,5 milioni per potenziare il turismo e per la crescita del territorio

17 Aprile 2025
Riaprono le Grotte del Cavallone con una stagione turistica tutta anticipata

Riaprono le Grotte del Cavallone con una stagione turistica tutta anticipata

16 Aprile 2025

 La card mette in rete le meraviglie culturali e naturali del territorio del Sangro Aventino e fornisce sconti e vantaggi ai turisti, presentando un territorio diversificato e ricco in cui le amministrazioni comunali, gli operatori turistici e i gestori di siti hanno collaborato per migliorare l’offerta del territorio e promuoversi insieme La versione cartacea è stata ridimensionata e si presenta come un opuscolo pieghevole, con all’interno informazioni sintetiche per visitare il territorio, collegata ad una versione digitale, la Web App, ricca di contenuti e informazioni, in continuo aggiornamento.

Quest’anno, le imprese turistiche che hanno aderito alla card sono 124, tra ristoranti, punti vendita di prodotti tipici e fornitori di esperienze nel territorio compreso tra la Costa dei Trabocchi e la Maiella. I siti turistici visitabili con ingresso a tariffa ridotta o con uno sconto sulla visita guidata sono 20 e sono suddivisi nei territori della Costa dei Trabocchi, Val di Sangro e Maiella Orientale. Partecipa anche il Parco Nazionale della Maiella.

 

“Per la Regione Abruzzo – spiega l’assessore al Turismo Daniele D’Amario – è motivo di grande plauso e orgoglio partecipare a queste iniziative, che dimostrano quanto la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale ed efficace per rilanciare il nostro territorio e dare la giusta visibilità al comprensorio che va dalla Maiella ai trabocchi, che può essere considerato, senza dubbio, un territorio attraente che merita tutta l’attenzione possibile; la Regione sosterrà queste iniziative”.

 
Tags: card Trabocchiturismo
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication