AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli alunni della Dante Alighieri attori per un giorno: 2 spettacoli per salutare la fine dell’anno scolastico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Giugno 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Istituto “Dante Alighieri” all’interno degli eventi di fine anno scolastico ha messo in scena nel pomeriggio di ieri, presso il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila, due spettacoli teatrali con la regia di Rosanna Narducci e frutto di progetti didattici messi in atto dalle docenti di classe.

A calcare per primi le scene sono stati gli alunni della classe quinta della “Scuola Primaria Torrione” che con il loro spettacolo “Un regno capovolto” hanno interpretato un testo scaturito dal laboratorio linguistico “giochiamo con le parole per costruirne insieme il significato”. I bambini sono stati coinvolti in un gioco di scrittura creativa con la proposta di un elenco di parole in lingua greca antica e dall’attribuzione del significato hanno inventato una storia collettiva. Da qui l’idea di costruirci su un laboratorio teatrale e successivamente lo spettacolo odierno.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

Il secondo momento ha visto protagonisti i ragazzi di alcune classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” che si sono misurati con lo spettacolo “Un giorno di ordinaria follia”, tratto dal testo “Delitti esemplari” di Max Aub che ha ispirato i laboratori di preparazione all’uscita in scena.

Ad applaudire i ragazzi un pubblico emozionato e partecipe di docenti, genitori e preside, la prof.ssa Antonella Conio che a conclusione del pomeriggio così ha dichiarato “Questo è il nostro modo di pensare, progettare e fare scuola. Una didattica contemporanea che accolga le diverse modalità di espressione artistica per tirare fuori i talenti che ogni ragazzo ha dentro. Svolgere attività di drammatizzazione a scuola potenzia le abilità comunicative e sociali perché il teatro è lo spazio della creatività ma anche della regola”.

Tags: l'aquilascuola Dante Alighieri
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication