AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Famiglie, alunni e insegnanti insieme per l’ultima giornata della Scuola in movimento

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Giugno 2023
A A
163
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp
Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

L’Aquila. Si è concluso oggi lunedì 5 giugno il progetto “Scuola in movimento” organizzato dal centro aquilano afferente all’ente nazionale di promozione culturale Unla (Unione Nazionale Lotta Analfabetismo) in collaborazione con gli istituti scolastici del comune dell’Aquila.

Presenti alla cerimonia le famiglie degli alunni coinvolti con i loro insegnanti,  le associazioni Mano nella mano, Sanfilippo Fighters, che hanno finanziato il progetto, il presidente di Autismo Abruzzo onlus Dario Verzulli  e i dirigenti degli istituti coinvolti (Rodari, Patini, Carducci, Mazzini).

 

Il progetto nato nel 2015 con l’idea di offrire ad alunni diversamente abili, in particolare alunni contemplati dall’articolo 3 comma 3 della legge 104/92, occasioni per poter intraprendere percorsi legati al potenziamento del loro benessere psicofisico ha visto il coinvolgimento quest’anno di ben quattro istituti comprensivi” riferisce la responsabile del centro la professoressa Maria Teresa di Leo.

 

Attraverso  i corsi di acquaticità e di riabilitazione equestre con uscite settimanali in orario scolastico,  supportati dai docenti e da personale specializzato, tenendo conto delle reali esigenze di ogni singolo alunno abbiamo raggiunto ottimi risultati in termini di didattica esperienziale, inclusione e socializzazione, grazie anche all’impegno e alla collaborazione di tutti gli attori coinvolti.

 

Un ringraziamento speciale va al Comune dell’Aquila e al settore trasporti AMA che ha garantito gli spostamenti da e per le strutture ospitanti (la piscina comunale e il centro ippico Saint Just di Paganica)  per tutta la durata del progetto.

Con la consegna degli attestati agli alunni delle singole scuole da parte dell’Assessore alle politiche sociali Emanuela Tursini e gli interventi dei vari rappresentanti delle associazioni del territorio  e dei dirigenti Marcello Masci e Antonio Lattanzi,  delegato regionale Unla si è conclusa la cerimonia con un ricco buffet offerto dalla proprietaria del centro ippico, la signora Daniela Romano. 

Tags: l'aquila
Share65Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication