AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Ciclovie dell’Acqua”, un progetto per nuovi percorsi sostenibili di biking e trekking

Luca Marrone di Luca Marrone
23 Maggio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Nella seduta di stamane la Giunta ha approvato lo schema di convenzione con il Gal Abruzzo Italico Alto Sangro per l’attuazione del progetto denominato “Ciclovie dell’Acqua”.

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione, il Gal Abruzzo Italico Alto Sangro sta attuando un sotto-intervento finalizzato alla progettazione e realizzazione di una rete di percorsi sostenibili, fruibili a piedi o in bicicletta, sul territorio del Gal stesso.

Blue Tongue, sit-in di duecento allevatori davanti alla Regione

Blue Tongue, sit-in di duecento allevatori davanti alla Regione

16 Luglio 2025
Carcere di Pescara, in tre rubano le chiavi per aggredire un detenuto

Aggressione nel carcere di Pescara, 2 agenti in ospedale

16 Luglio 2025

L’obiettivo è quello di ottimizzare la fruibilità di asset e infrastrutture territoriali a fini turistici.

Le azioni pianificate coinvolgono enti pubblici, competenti per territorio ed Associazioni territoriali, che operano nell’ambito delle attività biking e trekking. In Valle Peligna l’iniziativa del Gal è stata sollecitata e motivata dalla presenza di un anello ciclabile di circ  venti chilometri, denominato “CiclOvidia”, promosso dall’Associazione Fiab Sulmona-Bicincontriamoci.

Collegando la rete di percorsi del Gal e “CiclOvidia” si darà vita al sistema “Ciclovie dell’Acqua”.

Le “Ciclovie dell’Acqua” sono percorsi ciclabili che si estendono sui corsi dei fiumi Vella, Gizio e Sagittario, attraversando i territori dei comuni di Pacentro, Sulmona, Pettorano sul Gizio, Bugnara, Anversa degli Abruzzi e Prezza.

Tutti i percorsi interesseranno strade secondarie, a bassa percorrenza ed immerse nel verde, offrendo un circuito della lunghezza complessiva di circa 100 chilometri, da percorrere in sicurezza in bici o a piedi.

Il progetto prevede anche la georeferenziazione dei tracciati, la progettazione della segnaletica, la mappatura dei luoghi di installazione dei cartelli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication