AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Istituto zooprofilattico certificherà salubrità delle carni bovine africane dirette in Europa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

4 Luglio 2025
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025

Teramo. Grazie alla collaborazione scientifica piu’ che ventennale tra il Laboratorio veterinario centrale della Namibia (Stato indipendente dell’Africa meridionale) e l’Istituto zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise, dall’inizio del 2016 all’Istituto di Teramo e’ stata affidata la responsabilita’ di IZS_Abruzzo_Molise_sedeTeramocertificare la salubrita’ delle carni bovine namibiane dirette in Europa dal punto di vista dei residui chimici. Gia’ nei prossimi giorni arriveranno in Italia e saranno esaminati nei laboratori di Teramo i primi campioni per escludere la presenza di sostanze dannose per la salute umana. Le attivita’ sono interamente finanziate dal governo della Namibia con circa 360.000 euro in due anni. Come ha dichiarato il dott. Massimo Scacchia, responsabile delle attivita’ dell’istituto nell’Africa meridionale: “L’approccio etico ha sempre caratterizzato i nostri rapporti di collaborazione scientifica con il sud del Mondo. In questo caso abbiamo proposto un progetto che impegna il nostro personale in modo continuativo nelle attivita’ formative in loco, al fine a rendere il Laboratorio namibiano indipendente nell’esecuzione di questi esami chimici. Gia’ da un po’ – ricorda Scacchia – tecnici e ricercatori dell’istituto si stanno alternando presso il Laboratorio veterinario centrale di Windhoek; da fine gennaio sta seguendo le attivita’ in Namibia la dott.ssa Roberta Orletti e lo fara’ per tutto il 2016”. Questo progetto di cooperazione scientifica di durata biennale – commenta infine l’istituto – conferma il ruolo di primo piano dell’Izs dell’Abruzzo e del Molise nella cooperazione internazionale e la fiducia che molti governi esteri ripongono nei confronti dell’ente di ricerca teramano.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication