AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I bimbi di Lanciano piantano l’Albero della Libertà per gli eroi Ottobrini

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Maggio 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. Per la commemorazione dell’80/o anniversario degli Eroi Ottobrini i bambini della scuola dell’infanzia ‘Maria Vittoria’ di Lanciano hanno piantumato l’Albero della Libertà: si tratta di un ulivo alla cui base è scritto ‘L’ulivo simbolo di pace, ricorda alle nuove generazioni l’alto valore della libertà’.

L’iniziativa ‘La scuola sceglie la Libertà come diritto essenziale’ è dell’istituto comprensivo ‘Mario Bosco’ che ha ricordato anche il 70/o anniversario dell’Unesco, con una mostra didattica dedicata ai Principi dell’Unesco.

Svolta sul caso della bidella trovata morta a Lanciano, è omicidio: arrestato il marito

Femminicidio di Annamaria D’Eliseo, il marito condannato all’ergastolo

14 Giugno 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Libri, emozioni e creatività: a Lanciano torna il festival della lettura

7 Maggio 2025

L’insurrezione del 5 e 6 ottobre 1943 contro i tedeschi, tra le prime in Italia, costo’ la vita a 23 giovani, di cui 11 caduti in combattimento e 12 partigiani per rappresaglia: il monumento agli Eroi Ottobrini venne inaugurato dal Presidente della Repubblica Antonio Segni nel 1963.

Per commemorare gli Eroi Ottobrini i ragazzi hanno apposto anche su una panchina una targa dipinta da loro con diversi colori che ricordano le tecniche del pittore francese Matisse, che hanno studiato nel percorso artistico. Alla manifestazione hanno preso parte la dirigente Mirella Spinelli, il sindaco Filippo Paolini, la presidente dell’Anpi Lanciano, Maria Saveria Borrelli, e tanti genitori.

La commemorazione per gli Eroi ottobrini prosegue con il convegno ‘La scuola: chiave del futuro, seme di pace’, in collaborazione con l’associazione Progetto Etiopia Onlus, presidente Angelo Rosato. “Sono due ricorrenze molto importanti, gli 80 anni degli Eroi Ottobrini ai quali è dedicata la nostra scuola primaria ed i 70 anni dell’Unesco e noi facciamo parte del network delle scuole associate. – dice la dirigente Mirella Spinelli. Abbiamo creato un cartellone di eventi che vuole far conoscere all’esterno quali sono i principi della nostra scuola che si ispira ai valori della pace, della solidarietà. In convegno già nel titolo ci fa riflettere sull’importante ruolo che la scuola oggi riveste per favorire la convivenza civile, la diminuzione della violenza, l’integrazione. Vogliamo dare ai nostri alunni conoscenze, abilità ma al tempo stesso valori fondamentali per formare i cittadini del mondo”.

Tags: albero della libertàlanciano
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication