AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ufficio speciale comuni del cratere, ricostruzione privata: si va verso la chiusura di 600 pratiche

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Maggio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

 

Nuova assegnazione di fondi per la ricostruzione privata, in arrivo milioni di euro

Nuova assegnazione di fondi per la ricostruzione privata, in arrivo milioni di euro

15 Maggio 2023
Castelli di memorie, un progetto dei Solisti aquilani: concerti, podcast e video in 10 Comuni del Cratere

Castelli di memorie, un progetto dei Solisti aquilani: concerti, podcast e video in 10 Comuni del Cratere

13 Aprile 2023

Fossa. Con determinazione n. 602, l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, approva gli obiettivi 2023.

L’ufficio si pone la sfida di concludere il procedimento di 500 pratiche di ricostruzione privata dei comuni del cratere, nonché avviare tutte quelle dei comuni fuori cratere. Verranno messe in atto, inoltre, azioni volte a portare a definizione le tante pratiche giacenti e in attesa delle integrazioni richieste da un tempo superiore all’anno, con l’obiettivo di definire almeno 100 procedimenti, tra questi. A questi si aggiungono le azioni volte alla completa evasione delle istanze di validazione delle schede agibilità proposte dai professionisti nonché garantire la totale evasione entro l’anno delle istanze di liquidazione SAL della ricostruzione privata.

Da un punto di vista organizzativo si proseguirà in un percorso di miglioramento dell’efficacia amministrativa per cui, i vari settori funzionali, misureranno i tempi di liquidazione delle fatture, monitoreranno la tempestiva istruttoria delle istanze di rimborso dei comuni per spese obbligatorie e Co.Co.Co. e i tempi di liquidazione delle risorse per gli interventi a valere su fondi RESTART e PNC/PNRR.

Al fianco dei Comuni del Cratere, l’USRC si occuperà della predisposizione ed integrazione delle schede progetto di candidatura dei PIT (progetti a valenza turistica e culturale di area vasta), da finanziare a valere sul Programma di Sviluppo RESTART, con l’obiettivo di completare le schede progetto di 5 Aree Omogenee dei Comuni del Cratere (Barete, Colledara, Goriano Sicoli, Barisciano, Rocca D Mezzo).

A sostegno di queste attività e per supportare la crescita umana e professionale delle persone che lavorano in USRC e per il territorio colpito dal Sisma 2009, l’USRC mette in primo piano la valorizzazione del Capitale Umano con un fitto programma di formazione sui temi della digitalizzazione, della semplificazione, della comunicazione fino ad arrivare a una formazione di tipo tecnico sul nuovo Codice degli appalti.

Il documento obiettivi 2023 è stato sviluppato con il coordinamento della Responsabile del Personale, Dott.ssa Viviana Nardone, di concerto col Titolare ing. Raffaello Fico.

Tags: comuni del cratere
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication