AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tamponi covid nei pronto soccorso, decisione degli ospedali con la nuova ordinanza

Giada Salvati di Giada Salvati
28 Aprile 2023
A A
216
condivisioni
1.7k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La decisione sull’esecuzione del tampone diagnostico per l’infezione da sars-cov2 per l’accesso ai pronto soccorso “è rimessa alla discrezione delle Direzioni Sanitarie e delle autorità regionali”. Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della salute Orazio Schillaci, che ha anche prorogato l’utilizzo della mascherine soltanto nelle Rsa e reparti ospedalieri con pazienti fragili.

L’ordinanza prevede la proroga dell’obbligo di indossare la mascherina per i lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura, identificati dalle Direzioni Sanitarie delle strutture sanitarie stesse. L’obbligo è esteso ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

Trema la terra nella notte, scossa di terremoto di magnitudo 2,7 a 8 chilometri dall’Aquila

Trema la terra nella notte, scossa di terremoto di magnitudo 2,7 a 8 chilometri dall’Aquila

26 Agosto 2025
Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025

Negli altri reparti delle strutture sanitarie e nelle sale di attesa, la decisione sull’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie da parte di operatori sanitari e visitatori resta alla discrezione delle Direzioni Sanitarie, che possono disporne l’uso anche per tutti coloro che presentino sintomatologia respiratoria. Non sono previste analoghe misure per quanto riguarda gli spazi ospedalieri comunque siti al di fuori dei reparti di degenza. Non hanno l’obbligo di indossare la mascherina i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo. L’ordinanza è in vigore dall’1 maggio 2023 al 31 dicembre 2023.

Anche negli ambulatori saranno i singoli medici di famiglia e pediatri a decidere in merito all’obbligo di continuare ad indossare le mascherine nei propri studi.

Tags: l'aquila
Share86Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication