AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Migliaia di tonnellate di rifiuti pericolosi, la Guardia di finanza sequestra l’area 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Aprile 2023
A A
162
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

 

Teramo. Rifiuti pericolosi, sequestrata l’area di un’azienda di Teramo. Nel corso delle indagini svolte dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara, su coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, è stato eseguito un decreto di ispezione in un’azienda operante nel settore della costruzione di strade ed autostrade e nella produzione di asfalti e rifacimento strade.

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025
Terminati i lavori di ripascimento dell’arenile di Silvi sud, Scordella: soddisfatti per la risoluzione del problema

Andrea Scordella è il nuovo commissario provinciale della Lega Teramo

17 Maggio 2025

Dall’ispezione è emerso che su un terreno a destinazione agricola, quindi sprovvisto di pavimentazione, di sistemi di canalizzazione delle acque e non incluso nel layout aziendale, erano stoccate, in difformità da quanto previsto dal D.M. 05 febbraio 1998, ed in quantità superiore a quella autorizzata, circa 47mila tonnellate di conglomerato bituminoso, rifiuto derivante dalla scarificazione di strade, destinato al recupero e al riutilizzo da parte dell’azienda stessa.

Grazie all’aiuto del Servizio Genio civile di Teramo è stato rilevata, inoltre, l’occupazione abusiva di area demaniale fluviale con mezzi e materiali dell’azienda, per un’area di circa 6,8mila metri quadrati.

Il legale rappresentante dell’azienda è stato denunciato per i reati in materia ambientale per aver depositato in maniera incontrollata notevoli quantità di rifiuti speciali nell’area, pari a circa 27,420mila metri cubi, corrispondenti a circa 47mila tonnellate.

L’esecuzione dell’attività costituisce l’epilogo di un’attività di indagine innescata dalla Sezione Aerea di Pescara, avviata con l’avvistamento aereo del sito oggetto di interesse, proseguita con successivi sopralluoghi, interrogazioni alle Banche Dati in uso al Corpo, nonché acquisizioni documentali presso i diversi Enti competenti, che portavano alla formulazione di specifiche ipotesi di reato da parte della Magistratura inquirente, grazie alle precise fonti di prova fornite.

L’utilizzo del mezzo aereo ha fornito il quid pluris decisivo per la buona riuscita della delicata attività d’indagine.

Tags: guardia di finanzanewsteramo
Share65Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication