AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Viaggiare per natura”, quattro incontri a Pescara su parchi e biodiversità in quattro continenti

Luca Marrone di Luca Marrone
27 Aprile 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Viaggiare per Natura” è il titolo di un ciclo di quattro incontri in cui si parlerà di parchi e biodiversità di paesi di quattro continenti: Tanzania, India, Cuba e Scozia.

Il primo incontro è previsto a Pescara per domani alle ore 18 e sarà incentrato sui parchi della Tanzania, tra cascate ed elefanti.

Altri migranti in arrivo all’Aquila, associazioni in allarme

Altri migranti in arrivo all’Aquila, associazioni in allarme

13 Novembre 2025
Cuore, Corna & Confetture, l’amante e il viaggio per liberarsi dalla negatività

Cuore, Corna & Confetture, l’amante e il viaggio per liberarsi dalla negatività

13 Novembre 2025

Per Massimo Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese: “Viaggiare non è solo svago ma anche apprendimento. Già a partire dall’incontro di domani, ad esempio, scopriremo che quello degli incidenti con la fauna è un tema affrontato a ben altri livelli nei parchi africani, dove le strade, anche molto trafficate, vengono attraversate da giraffe, leoni ed elefanti. Per questo vengono attuate strategie di intervento che a noi possono sembrare addirittura radicali, dai dossi a pesantissime multe, ma che mitigano realmente il problema mentre qui, dove avremmo ben altre risorse, sentiamo molti proclami ma vediamo pochi fatti. Viaggiare è quindi un’occasione di crescita da tutti i punti di vista. Ovviamente i relatori presenteranno belle immagini di animali e paesaggi di questi luoghi affascinanti.”

Ecco il programma completo:

Venerdì 28 aprile, ore 18 

“La Tanzania tra cascate ed elefanti” di Augusto De Sanctis

Sabato 6 maggio, ore 18

“L’India del Leopardo delle nevi” di Massimo Pellegrini

Venerdì 12 maggio, ore 18 

“La Scozia delle falesie e delle highlands” di Stefano Tagliolo

Venerdì 19 maggio, ore 18 

“Cuba, i tropici e la storia” di Marco Liberatore

Gli incontri, a ingresso libero, sono organizzati a Pescara dalla Stazione Ornitologica Abruzzese in collaborazione con la Biblioteca Emilia Di Matteo in via A. Moro 15/6, San Donato, di fronte al campo sportivo San Marco.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication