AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Brigata Maiella dice addio al partigiano Vincenzo Conicella, aveva 97 anni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Aprile 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Torricella Peligna. La Fondazione Brigata Maiella comunica la triste notizia della scomparsa, a 97 anni, di Vincenzo Conicella.

Originario di Torricella Peligna, era nato il 2 giugno 1926. Si era arruolato nella Banda dei Patrioti della Maiella il 16 gennaio 1944 con matricola 226. Aveva partecipato al tutte le prime operazioni per la liberazione di comuni più prossimi, di Civitella Messer Raimondo, Gessopalena, Torricella Peligna, Lama dei Peligni, Colledimacine, ed era rimasto nelle fila della formazione fino a marzo 1944. Dopo una breve pausa, era rientrato nell’organico nel giugno del 1944 rimanendo in attività fino al termine delle operazioni, il 31 luglio 1945.

Manoppello, al via i lavori per la nuova casa destinata a persone con disabilità

Manoppello, al via i lavori per la nuova casa destinata a persone con disabilità

13 Novembre 2025
Dalla fragilità all’opportunità: al via i tirocini per l’inclusione sociale nel Comune dell’Aquila

Al via le domande per l’ammissione ai nidi comunali e convenzionati dell’Aquila 2025/2026

13 Novembre 2025

Il suo fu un arruolamento rocambolesco. Alla macchia da giovanissimo, per sfuggire alle razzie di uomini e di masserizie dei tedeschi nella natia Torricella Peligna, con la famiglia era sfollato a Casoli ed era entrato in contatto con i partigiani della Maiella che gli avevano fornito scarpe e sale. Così era cominciata la sua avventura nella Resistenza.

I funerali di Vincenzo Conicella si sono svolti oggi, alle 16.30 a Torricella Peligna, nella chiesa parrocchiale San Giacomo apostolo.

“La scomparsa di Vincenzo, all’indomani del 25 aprile – sottolinea il Presidente della Fondazione Brigata Maiella, Nicola Mattoscio – è un’occasione di dolore che ci spinge ad interrogarci sul modo in cui intendiamo interpretare ancora il nostro essere partigiani, su come vogliamo avvicinare i più giovani alla nostra storia, valorizzando il lascito generoso e disinteressato che i giovani di allora, come Vincenzo, hanno affidato alle generazioni successive”.

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication