AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lutto nel mondo politico, è morto Giovanni Di Fonzo: l’ex parlamentare abruzzese aveva 74 anni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Aprile 2023
A A
159
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp
Svolta sul caso della bidella trovata morta a Lanciano, è omicidio: arrestato il marito

Femminicidio di Annamaria D’Eliseo, il marito condannato all’ergastolo

14 Giugno 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Libri, emozioni e creatività: a Lanciano torna il festival della lettura

7 Maggio 2025

Scerni. È morto a 74 anni dopo una lunga malattia Giovanni Di Fonzo, politico ed ex parlamentare. Di Fonzo era originario di Scerni ma viveva a Lanciano insieme alla famiglia.

Ex professore nelle scuole superiori, ha avuto una a lunga carriera politica. Era stato deputato per due legislature: eletto con i Progressisti alle elezioni politiche del 1994, nel collegio uninominale di Vasto, fu riconfermato alle elezioni del 1996, quando fu eletto nel collegio di Lanciano con il sostegno dell’Ulivo. Terminò il mandato di parlamentare nel 2001.

Successivamente è stato assessore alle attività produttive della Provincia di Chieti.

Dal 2011 era presidente dell’associazione no profit Rati (Rete di abruzzesi per il talento e l’innovazione), al fianco dei giovani.

Molti i messaggi di affetto e cordoglio da parte del mondo politico.

“A nome della comunità del Partito Democratico abruzzese esprimo cordoglio e vicinanza ai cari e ai familiari per la perdita di Giovanni Di Fonzo. Deputato e amministratore locale, per tanti anni un riferimento competente per le più innovative politiche di sviluppo del territorio. Una vita spesa per gli altri”: lo dichiara Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.

 “L’Abruzzo e il territorio perdono un innovatore, un protagonista dello sviluppo. In politica è stato riferimento per molti giovani, maestro e compagno di viaggio”. La scomparsa di Giovanni Di Fonzo è una perdita per il nostro territorio e per moltissimi di noi che lo hanno avuto come riferimento per la politica e per la sua intelligenza a servizio della comunità. Con lui ho condiviso gli anni della mia prima esperienza di consigliere provinciale, per tanti giovani è stato un maestro, un riferimento, un vero e proprio compagno di viaggio”, il commento del capogruppo PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci.

“Giovanni Di Fonzo è stato un autentico riformista. Un appassionato di giovani e di futuro, di scuola e di formazione. È stato iniziatore di iniziative. Ha acceso i riflettori, cercava di anticipare l’evoluzione futura. A lui si deve la premura costante per la Val di Sangro e per il suo sviluppo industriale. A lui si deve la cura della ricerca e dell’innovazione con la Notte dei Ricercatori, a lui si deve l’insegnamento di come si studiano i dossier. Lui, da parlamentare abruzzese, insieme all’allora Ministro Ciampi furono i padri dei patti territoriali, che hanno fatto scuola in Italia. Chi per primo pensò alla pista ciclopedonale della costa dei trabocchi fu lui da assessore provinciale di Chieti con la Giunta Coletti. Lui la immaginò prima di tutti e degli altri. Se oggi esiste è per la sua prefigurazione. Tutto è partito da lì. Ho avuto l’onore di essere consigliere provinciale in quella esperienza e di lavorare con lui. Nel mio mandato di parlamentare mi sollecitava e consigliava iniziative. L’Abruzzo perde un appassionato di territorio e di politica, un realizzatore”. Scrive il deputato di Italia Viva Camillo D’Alessandro.

 

“Variegata e sempre proiettata in avanti la sua esperienza: è stato un amministratore alla Provincia di Chieti, rappresentante in Parlamento, un indubbio protagonista del nostro territorio. Lui è stato anche l’artefice di grandi innovazioni e modelli di sviluppo in un periodo in cui c’era bisogno di cambiare registro per far crescere la nostra realtà: dal patto Sangro Aventino, uno dei primi ad essere mai siglati in Italia, onorato anche dalla visita del presidente Ciampi nella sua sede, all’impegno per lo sviluppo dell’automotive, con il sogno che purtroppo non si è realizzato del campus a tema. Lasciato il ruolo attivo nella politica è comunque rimasto motore del progresso e dell’innovazione come presidente dell’Associazione RATI (Rete di Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione), per accorciare le distanze con un futuro di cui ha saputo essere un intelligente anticipatore”.

“La scomparsa di Giovanni Di Fonzo è una perdita per il nostro territorio e per moltissimi di noi che lo hanno avuto come riferimento per la politica e per la sua intelligenza a servizio della comunità. Con lui ho condiviso gli anni della mia prima esperienza di consigliere provinciale, per tanti giovani è stato un maestro, un riferimento, un vero e proprio compagno di viaggio”, il commento del capogruppo PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci.

“Variegata e sempre proiettata in avanti la sua esperienza: è stato un amministratore alla Provincia di Chieti, rappresentante in Parlamento, un indubbio protagonista del nostro territorio. Lui è stato anche l’artefice di grandi innovazioni e modelli di sviluppo in un periodo in cui c’era bisogno di cambiare registro per far crescere la nostra realtà: dal patto Sangro Aventino, uno dei primi ad essere mai siglati in Italia, onorato anche dalla visita del presidente Ciampi nella sua sede, all’impegno per lo sviluppo dell’automotive, con il sogno che purtroppo non si è realizzato del campus a tema. Lasciato il ruolo attivo nella politica è comunque rimasto motore del progresso e dell’innovazione come presidente dell’Associazione RATI (Rete di Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione), per accorciare le distanze con un futuro di cui ha saputo essere un intelligente anticipatore”.

“È stato un riferimento importante per la sinistra riformista e democratica abruzzese”, scrive tra i primi Andrea Catena, ex segretario regionale del Pd, “da militante e dirigente politico dei Ds e del Pd un sostenitore del rinnovamento culturale e politico, da parlamentare e da cittadino impegnato un protagonista di battaglie importanti per il progresso economico e sociale del suo territorio e della comunità regionale. Ci mancherà”.

“La scomparsa di Giovanni Di Fonzo”, dice il segretario provinciale del Pd, Leo Marongiu , “è un dolore per tutta la nostra comunità, il nostro territorio perde un protagonista assoluto, un uomo di visione, lungimiranza: un grande innovatore con la generosità politica di chi ha poi scelto di accompagnare e formare nuovi talenti. Ci siamo sentiti pochi giorni fa, mi è stato vicino nella campagna elettorale  e poi insieme nella costruzione del documento per la candidatura a segretario provinciale. Il patto territoriale, la cittadella della musica a Santa Giovina, l’idea del campus automotive, sono pezzi del suo insostituibile impegno politico. I più giovani vedevano in Giovanni un anticipatore di temi e soluzioni, gli abbiamo voluto bene”.

Tags: Giovanni Di Fonzolancianoscerni
Share64Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication