AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Falsi affitti nel Teramano: truffate oltre 70 persone su subito e kijiji, 12 denunce

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

A Chieti sabato 17 maggio in arrivo oltre cento scrittori per l’evento “Omnia Artis”

11 Maggio 2025

Tortoreto. I carabinieri della stazione di Tortoreto, a conclusione di una prolungata e minuziosa attivita’ info-investigativa, relativa alle denunce sporte da numerose vittime – circa una settantina – residenti nelle province di Teramo, L’Aquila, Roma, Napoli e Milano, in merito ai “falsi affitti” di immobili per le vacanze estive, hanno identificato e segnalato in stato di liberta’ dodici persone: un torinese, uno di reggio emilia e 10 tra napoli e provincia, tutte pregiudicate, con reati specifici, responsabili del delitto di truffa aggravata. affitto casa venditaNel corso delle indagini, supportate da prove documentali e soprattutto dopo aver raccolto le denunce-querele direttamente presso quel comando stazione o pervenute dai altri comandi carabinieri del territorio nazionale, sono stati acquisiti inconfutabili indizi probatori a carico dei denunciati che, al fine di trarre un ingiusto profitto, pubblicizzavano sui noti siti di e-commerce “subito” e “kijiji”, appartamenti stagionali, finemente arredati e dotati dei piu’ tecnologici comfort (tv-hd, decoder satellitari, condizionatori, lavatrici e lavastoviglie), alcuni anche fronte mare, ubicati a Tortoreto ed Alba Adriatica, per la scorsa stagione estiva. Gli stessi, con artifizi e raggiri, inducevano i malcapitati a versare la caparre, pari al 30-40% del prezzo pattuito per l’affitto sulle carte prepagate. Le vittime, una volta giunte nella tanto agognata localita’ vacanziera, per trascorrere un meritato periodo di relax, nel periodo prenotato, dovevano affrontare un calvario, in quanto trovavano purtroppo per loro gli appartamenti occupati dagli ignari proprietari ovvero dai legittimi affittuari, per cui non rimaneva che presentare denuncia ai carabinieri. La truffa stimata ammonta a circa 30.000 euro. I carabinieri raccomandano di diffidare dei prezzi stracciati, soprattutto durante l’alta stagione ed i pagamenti delle caparre sulle carte prepagate, tipo postepay.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication