AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mattarella e le parole di conforto per la città dell’Aquila nel giorno del dolore per le vittime del sisma

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Aprile 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. “Questo giorno di memoria è, per la Repubblica, un rinnovato giorno di impegno. L’impegno di completare la ricostruzione, di sostenere una rinascita piena della vita civile, sociale, economica, culturale della città”.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

E’ quanto scrive il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio al sindaco del Comune dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

“Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009 uno dei terremoti più devastanti della nostra storia recente ha propagato morti e distruzioni a L’Aquila e nei paesi vicini. L’Italia intera si strinse attorno a chi fu gettato nel dolore, nella paura, nel bisogno. L’immediato sentimento di solidarietà, che appartiene al nostro essere italiani, ha aiutato aquilani e abruzzesi nella fatica annosa di riconquistare spazi di vita, legami di comunità, percorsi verso il futuro”.

“Questo giorno di memoria è, per la Repubblica, un rinnovato giorno di impegno. L’impegno di completare la ricostruzione, di sostenere una rinascita piena della vita civile, sociale, economica, culturale della città. Il doloroso ricordo degli studenti che morirono a causa del terremoto – ha proseguito il Presidente della Repubblica – deve spingere proprio al rilancio dell’università e dell’impegno nelle attività scolastiche, per una nuova stagione di progresso”.

“Parti significative del territorio nazionale sono purtroppo vulnerabili agli eventi sismici, come confermato dai
terremoti che hanno fatto seguito a quello de L’Aquila. Occorre impegno nella prevenzione, rigore nella
ricostruzione e nel risanamento degli edifici. È un dovere che non ricade su pochi ma chiama alla
collaborazione le forze economiche e sociali accanto alle istituzioni, nazionali e territoriali”, ha concluso il
Capo dello Stato.

“In occasione dell’anniversario del terremoto de L’Aquila, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, indossa il “fiore della memoria”, il simbolo che ricorda le vittime del 6 aprile 2009, inviatogli dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi”. E’ quanto si legge in una nota del Quirinale.

 

Tags: l'aquilaMattarella
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication