AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cansu e Rasha accendono il braciere della speranza nella lunga notte in ricordo delle vittime del terremoto (Foto)

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
6 Aprile 2023
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila Cansu e Rasha, unite dal dolore di Turchia e Siria, hanno acceso nella notte il braciere in ricordo delle vittime del sisma del 6 aprile 2019. Una partecipata fiaccolata ha caratterizzato ancora una volta la lunga notte tra il 5 e il 6 aprile.

Luigi Febo-Pd-Chieti

Febo: “Dai Consigli comunali parte un messaggio di pace e partecipazione. A Bologna un confronto importante sul ruolo delle istituzioni locali”

13 Novembre 2025
Paolucci su Primo Maggio: “Fra vittime e infortuni sul lavoro, persone che rinunciano a curarsi e agricoltura senza fondi”

Paolucci (PD): “Forniture salvavita sospese ai diabetici: presenterò un’interpellanza urgente in Consiglio regionale e porterò il caso in Vigilanza.

13 Novembre 2025

Sono passati 12 anni dall’evento che ha stravolto la vita degli abitanti dell’Aquila e delle zone circostanti: il terremoto del 6 aprile 2009. Quella mattina, alle 3:32, la terra tremò per 30 secondi, causando la morte di 309 persone, il ferimento di migliaia di altre e la distruzione di intere comunità.

Ancora oggi, il ricordo di quella tragica giornata scuote le coscienze di tutti coloro che hanno vissuto quei momenti di terrore. Si parla di luci, rumori, edifici che crollano, urla e pianti che si levano dalla città distrutta, ma l’immagine che resta impressa nella mente di tutti è quella delle macerie che si alzano al cielo, delle case sbriciolate, delle strade bloccate dai detriti.

Ma l’anniversario del Terremoto dell’Aquila è anche un momento di riflessione sulla solidarietà e l’impegno delle migliaia di volontari e soccorritori che, nonostante il pericolo e le difficoltà, si sono prodigati per portare soccorso e conforto alle persone colpite dal sisma.

Dopo 14 anni, il ricordo di quella tragedia rimane vivo e doloroso, ma la città dell’Aquila si sta lentamente rialzando e lo dimostra ogni giorno. Anche ieri questa resilienza è stata ribadita nelle tante manifestazioni che hanno caratterizzato la giornata alla presenza delle istituzioni, dal presidente del consiglio Giorgia Meloni ai ministri, e dei familiari di quel tragico sisma.

L’anniversario del terremoto dell’Aquila ha ricordato che non si deve mai dare per scontato la sicurezza dei centri abitati e che è necessario valorizzare il coraggio e la dedizione delle persone che si impegnano per assistere chi ha bisogno. Ed è anche un monito a non dimenticare mai le vittime di quel tragico evento, le loro famiglie e coloro che hanno perso tutto ciò che avevano. Tutti, come è stato ribadito anche durante la celebrazione eucaristica nella chiesa delle Anime Sante dal cardinale Giuseppe Petrocchi, siamo chiamati a ricordare quel giorno con riverenza per continuare a lavorare insieme per costruire un futuro migliore.

“Cansu e Rasha, unite dal dolore di Turchia e Siria”, ha ricordato il sindaco Pierluigi Buondì, “sono vicine al popolo aquilano e del cratere, e noi a loro. Insieme abbiamo onorato i nostri cari, perduti, i loro cari, perduti, in un abbraccio profondo e unico”.

Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication