AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incendio al parco dell’infanzia, il sindaco Alessandrini sul posto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Pescara. A seguito del danneggiamento della struttura interna al parco dell’Infanzia di via Tavo il sindaco Marco Alessandrini con l’assessore Laura Di Pietro e i tecnici del Verde Pubblico del Comune, il dirigente Pierpaolo Pescara e Mario Caudullo hanno effettuato un sopralluogo nel parco dell’Infanzia di via Tavo. “Ho voluto constatare di persona danni e stato dei luoghi – dice il sindaco Marco Alessandrini – Abbiamo riscontrato la compromissione statica di tutti i solai e delle strutture di copertura unitamente a serramenti e vetri e abbiamo deciso di fare ricorso all’iniziativa di somma urgenza prevista dal codice dei contratti affidando alla ditta Di Giampaolo, ai sensi dell’articolo 176 l’intervento per l’eliminazione di tutte le pericolosità riscontrate, già domattina inizieranno i lavori. Alessandrini incendio parco infanziaL’immobile andato a fuoco è, com’è tristemente noto, frequentato da persone senza fissa dimora e tossici, in preda ad un degrado a cui abbiamo cercato già diverse volte di porre soluzione, ogni volta invano e sempre ricominciando da capo, perché il parco viene violato e danneggiato di continuo, malgrado chiusure, pulizie e controlli. Una situazione che però non ci ha mai fatto rassegnare, anzi, ci ha spinto sempre di più a volergli cambiare destino, come dimostra l’impegno preso con le associazioni che operano nel sociale e contro il degrado, radunate dalla Caritas e chiamate all’appello da don Luigi Ciotti che ha voluto anche conoscere da vicino quel parco quando è venuto a Pescara. Il destino di quel parco non può essere interrotto dalle fiamme di ieri, non possiamo lasciarlo bruciato e abbandonato e cercheremo di trovare il modo per farlo tornare a vivere”. “Lo sconforto per quanto accaduto e per le scene davanti a cui ci siamo trovati stamane durante il sopralluogo è forte – dice l’assessore al Verde Pubblico Laura Di Pietro – un viavai di persone che nonostante la presenza delle autorità e lo stato del parco, continuavano ad utilizzarlo per le loro attività illegali. Così com’è forte la consapevolezza che lo sforzo economico da parte del Comune di Pescara per recuperare la struttura sarà ora ancora più oneroso. Lo scorso autunno il Comune ha partecipato ad un bando dedicato al recupero delle periferie degradate e fra i tanti progetti c’è ovviamente il Parco dell’infanzia per cui abbiamo chiesto uno stanziamento di 200.000 euro. E’ evidente che ad oggi questa cifra va integrata. Ovviamente non vogliamo farci abbattere da quanto accaduto e giovedì, durante l’incontro programmato da tempo con le associazioni alla ludoteca Thomas Dezii chiederemo la collaborazione di tutti per studiare un intervento ancora più efficace. Il quartiere deve tornare a riaffezionarsi a quell’area verde: solo così potremo davvero salvare il parco e toglierlo da chi lo distrugge per lasciarlo nel degrado”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication