AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurata domani a Campli la mostra sulle ceramiche toscane di Sesto Fiorentino

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Aprile 2014
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

12 Luglio 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Taglio imminente ai servizi di facchinaggio ospedaliero, la Filcams Chieti in difesa dei lavoratori

12 Luglio 2025

Campli. A partire da domani alle ore 18 il Museo Nazionale Archeologico di Campli ospiterà la prima mostra su due piccole ma importanti manifatture di ceramica toscana degli anni ’30: la B.M.C. e la Carraresi e Lucchesi. Si tratta di due manifatture di Sesto Fiorentino, che hanno contribuito alla diffusione del gusto déco presso la piccola borghesia, utilizzando tecniche all’avanguardia, come l’aerografo nella decorazione di oggetti di uso comune per la casa, con motivi colti e raffinati. La Mostra presenta una selezione di circa 80 pezzi provenienti dalle due più grandi collezioni italiane dedicate a queste manifatture.  I visitatori potranno vedere e confrontare tra loro quasi tutti i decori di grande interesse artistico ed un gran numero di forme diverse (le bellissime forme delle teiere, i calamai, i vasi, le scatole). Tra i pezzi più belli in mostra, una serie di piatti da parata con decori importanti, quasi tutti inediti. Riconoscibili saranno le influenze di Gio Ponti e Guido Andlovitz in alcuni decori realizzati a pennello. L’inaugurazione della mostra si terrà in due momenti: alle ore 17,00, presso il tumulo multimediale del Parco Archeologico di Campovalano (distante 2 Km dal Museo), la presentazione dell’evento; alle ore 18,00 circa, presso la sala mostra della sede del Museo Archeologico (Campli – Piazza S. Francesco 3),la  visita all’esposizione. Nella stessa giornata saranno organizzate delle visite gratuite al Parco Archeologico di Campovalano alle 10.00 e alle 16.00 con guide professioniste messe a disposizione dallvetrina 5’Associazione culturale Zefiro. La mostra è aperta fino al 15 luglio dalle 9.00 alle 19.30

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication