AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prevenzione e sicurezza in montagna, il CAI in cattedra nell’Istituto Comprensivo d Raiano

Luca Marrone di Luca Marrone
14 Marzo 2023
A A
151
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Fra gli obiettivi del Club Alpino Italiano c’è la sensibilizzazione, attraverso la diffusione di informazioni e di giornate formative educative, rivolte agli studenti, per stimolarli ad avere maggior conoscenza della montagna e del proprio territorio, sulla scorta di due pilastri fondamentali: Prevenzione e Sicurezza.

Lunedì 13 marzo, in tal senso e per mission, grazie alla compiaciuta disponibilità della dirigenza scolastica e per iniziativa del CAI di Sulmona, si è svolta una giornata formativa in una classe seconda di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “U. Postiglione” di Raiano (AQ). Formatori: un geologo, un studioso di scienze ambientali ed il referente CAI di Sulmona Tarquini Giovanni.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Tra gli argomenti trattati, con l’ausilio di audiovisivi, è stata sottolineata l’importanza sulle modalità comportamentali ed organizzative per affrontare le escursioni in montagna, su ghiaccio, grotte, rocce e neve, per ridurre l’esposizione ai rischi e tornare sani, salvi e contenti a casa.

Particolare attenzione è stata data all’uso, sperimentato con gli alunni, dello strumento elettronico ARTVA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in VAlanga). I ragazzi molto attenti e partecipativi, hanno rivolto agli esperti domande molto interessanti. Come omaggio, pro memoria e per una maggiore conoscenza del territorio, agli studenti sono stati distribuiti: la carta CAI su base IGM “Montagne del Centro Abruzzo” sentieri “Monte Genzana e Monte Rotella” e una brochure sul nuovo sentiero dell’Orso, nel Parco Nazionale della Maiella.

A seguito degli incontri teorici in aula, sono previste uscite didattico- ambientali, per favorire la conoscenza pragmatica del territorio con attività di ricerca ed esplorazione.

Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication